Conosciamo i Terpeni
I terpeni si trovano in tutte le piante, compresa la cannabis. Sono ciò che dona alle piante e ai fiori i loro sapori e i diversi profumi. Ogni terpene ha i suoi benefici. Quindi i terpeni, con i flavonoidi, sono i profumi e gli odori che si abbinano alle piante. Le varietà di Cannabis hanno le loro combinazioni di terpeni che offrono un profumo unico ad ogni pianta. I cannabinoidi, invece, non producono profumi.
I terpeni hanno funzioni essenziali per le piante: in alcune piante i terpeni sono il meccanismo di difesa per tenere lontani i parassiti, altre piante usano le loro molecole aromatiche per attirare gli insetti impollinatori (come le api) che le aiutano a riprodursi. Alcune piante rilasciano terpeni che si sviluppano a causa dello stress che hanno le piante stesse.
I Terpeni della cannabis
Essi sono responsabili dell’odore e del gusto della pianta. Uno studio condotto dal Dr. Ethan Russo, MD, direttore della ricerca e sviluppo dell’International Cannabis and Cannabinoids Institute, ha dimostrato che il contenuto di terpenoidi offre “attività farmacologiche complementari che possono rafforzare e ampliare le applicazioni cliniche e migliorare l’indice terapeutico degli estratti di cannabis”. Quindi i terpeni hanno effetti sinergici se combinati con i cannabinoidi e altri terpeni.
LIMONENE
Il limonene è un terpene liquido che ha diversi usi. Si trova piu’ spesso nelle bucce degli agrumi, come limoni, lime e arance. È utilizzato per aromatizzare cibi o medicinali. Viene anche usato nelle fragranze o come potente solvente nei prodotti per la pulizia. La ricerca ha confermato come il limonene potenzia il sistema immunitario e aiuta a ridurre lo stress, l’ansia e la depressione. Questo terpene ha potenti proprietà antiossidanti e può aiutare nel trattamento di alcuni tipi di cancro. Tra i benefici del limonene c’e’ il sollievo dal dolore e dal bruciore di stomaco, migliora la riparazione della pelle e la guarigione delle ferite, riduce l’infiammazione nell’intestino. Ha anche proprietà antifungine e antibatteriche: può aiutare a guarire da un raffreddore o dall’influenza.
PINENE
Il pinene è un terpene che si trova negli aghi di pino, nella trementina, nelle bucce d’arancia, nell’aneto, nel basilico, nel rosmarino e nella cannabis. L’odore e’ di pino, il sapore è terroso. I benefici noti del pinene sono: essere un antinfiammatorio, aumentare la memoria, contrastando la perdita di memoria a breve termine da THC. Secondo i ricercatori, il pinene allevia i sintomi dell’osteoartrite, agisce anche come broncodilatatore, alleviando i sintomi dell’asma e proteggendo il corpo da virus portatori di bronchite.
MYRCENE
Il mircene si trova nel mango, nella cannabis, nel luppolo, nel timo e in molte altre piante. Ha un odore molto intenso con un sapore di chiodi di garofano con note speziate. È uno dei terpeni più odorosi. Questo è un fattore decisivo nel determinare se una pianta di cannabis sarà indica o sativa. I ceppi di indica forniscono un effetto inebriante per il corpo più forte e riduce i dolori corporei. Le varietà di indica sono note per aiutare a rilassare i muscoli e contribuire ad aumentare l’appetito. La Sativa agisce più a livello mentale, dando una spinta in energia, concentrazione e creatività. Le varietà di sativa alleviano il disagio mentale, come la depressione, la confusione mentale e l’ansia. Qualsiasi ceppo superiore allo 0,05% di mircene diventa un’indica. Gli effetti del Myrcene sono: sedazione, rilassamento, potere antinfiammatorio, analgesico e antibiotico.
LINALOLO
Questo terpene è uno dei terpeni più utilizzati per alleviare lo stress. Si trova all’interno di 200 diversi tipi di piante tra cui lavanda, coriandolo e cannabis. Il suo profumo è floreale con note di spezie, rinvigorente per i sensi. Questo terpene e’ utilizzato per ridurre i livelli di stress, combattere l’infiammazione e respingere la depressione e l’ansia causata dallo stress. Il linalolo ha anche un’aziona sedativa, antinfiammatoria, antiepilettica, analgesica e antimicrobica.
DELTA-3-CARENE
Questo terpene si trova in varie piante tra cui cannabis, basilico, cedro, pino, rosmarino e peperone. Il suo odore è unico, un’ondata di cedro fresco con una spruzzata di agrumi ed in particolare di limone. Il delta-3-carene, grazie alle sue potenti proprietà antinfiammatorie, permette di trattare l’artrite, la borsite, la fibromialgia e altre condizioni derivanti da infiammazioni sistemiche. Gli studi di ricerca hanno dimostrato che questo terpene contribuisce alla rapida guarigione delle ossa: potrebbe essere utilizzato per alleviare i sintomi di osteoporosi e osteoartrite. Uno studio del 2008, pubblicato sulla rivista Phytotherapy Research, ha confermato l’efficacia per la crescita e la riparazione delle ossa dopo lesioni o malnutrizione: questa capacita’ potrebbe essere utile per trattare i pazienti affetti da osteoporosi.
EUCALIPTO
L’eucaliptolo è il terpene responsabile dei profumi piacevoli e rinfrescanti che si trovano all’interno dell’ eucalipto, menta, rosmarino, albero del tè, artemisia, alloro, basilico dolce, salvia e alcuni ceppi di cannabis. Quando si fuma, si può provare un gusto dolce e rinfrescante. Secondo le ricerche, questo particolare terpene ha dimostrato proprietà antibatteriche, antinfiammatorie, antiossidanti e antitumorali. La ricerca ha dimostrato che l’eucaliptolo è efficace contro alcuni ceppi di batteri, tra cui Enterobacter aerogenes, Escherichia coli, Serratia marcescens e Staphylococcus aureus, quindi ha un forte potere antibatterico. Lo Staphylococcus aureus è resistente ad alcuni farmaci antibiotici convenzionali. I ricercatori ritengono che il potenziale dell’eucaliptolo come antibatterico sarà utilizzato come farmaco per combattere e prevenire le infezioni nel nostro corpo.
BETA-CARIOPHYLLENE
Il betal-cariofillene ha la capacità di svolgere il ruolo di cannabinoide, in quanto e’ in grado di attivare i siti dei recettori CB2 all’interno del sistema endocannabinoide. L’attivazione dei recettori CB2 riduce l’infiammazione e quindi il dolore e le conseguenze causate dall’infiammazione cronica, colpendo solo i siti dei recettori CB2. Non e’ psico-attivo. Quindi, se si e’ alla ricerca di un’alternativa agli antidolorifici, questo terpene può funzionare bene come sostituto. Ha un sapore dolce e secco, può essere trovato in diversi prodotti alimentari: fico, maggiorana e camomilla romana.
UMULENE
L’umulene si trova nella cannabis, nel luppolo, nello zenzero, nella salvia e nel ginseng. È il sapore della birra. Ha grandi proprietà detergenti, può eliminare le energie negative. Quando si fuma cannabis con questo terpene, se combinato con il Pinene, puo’ creare situazioni di benessere. L’umulene ha anche potenti effetti curativi: ha proprietà antibatteriche, antitumorali e antinfiammatorie. Uno studio del 2003 dimostra che l’umulene, soprattutto quando agisce in sinergia con altri terpeni e cannabinoidi, può uccidere le cellule tumorali. Studi più recenti hanno dimostrato come l’umulene e’ un efficace antinfiammatorio che puo’ utilizzarsi al posto del desametasone, un farmaco steroideo.