Aumenta il consumo del CBD E-Liquid

E-Liquidi con CBD e Terpeni sostituiranno la vaporizzazione della nicotina nel prossimo futuro

Le sigarette elettroniche contenenti e-liquid alla nicotina sono state un modo popolare per assorbire la nicotina senza la tossicità del fumarla. Ma molti vapers stanno ora passando dalla nicotina agli e-liquid al CBD.

CBD contro Nicotina

Sia la nicotina che il CBD sono composti estratti dalle piante: la nicotina viene estratta dal tabacco e il CBD dalla canapa sativa che non è psicoattiva.

Il ruolo del sistema endocannabinoide nella dipendenza da nicotina è sempre più riconosciuto. I ricercatori hanno effettuato diversi studi per verificare e valutare l’impatto dell’uso del cannabidiolo (CBD) nei fumatori dipendenti dal tabacco. I risultati sono sorprendenti: il CBD potrebbe diventare il sostituto del tabacco e conseguentemente della nicotina.

Nicotina

La nicotina stimola il rilascio di dopamina, nota anche con il nome di “Molecola della felicità”, un potente neurotrasmettitore che gioca con i circuiti del piacere del cervello. Un cervello dipendente dalla nicotina desidera sempre nicotina, affinchè venga rilasciata più dopamina e offra piacevoli e intense sensazioni.

Il fumo da sigaretta contiene più di 4000 Composti, molti dei quali sono tossici e danneggiano il nostro corpo. Tra essi: benzene, formaldeide, catrame, arsenico, ossido di azoto, ammoniaca. Il monossido di carbonio è un gas asfissiante, che diminuisce la quantità di ossigeno nel sangue. Il catrame è formato da idrocarburi cancerogeni, che si depositano nei polmoni e nelle vie respiratorie. Come se non bastasse, la piridina è un liquido infiammabile usato per gli insetticidi e ci sono anche gas irritanti e additivi, sostanze per dare sapore, umidificare e sbiancare, oppure come conservanti. E come ‘ciliegina sulla torta’ 0,8 mg di nicotina in ogni sigaretta che crea dipendenza: è facile iniziare, ma molto difficile smettere. IL FUMO E’ LA SECONDA CAUSA DI MORTE NEL MONDO, provoca piu’ decessi: 650 mila morti ogni anno nella sola Europa e in Italia sono 90 mila morti all’anno.

Tra le conseguenze più gravi che porta il fumo da sigaretta ricordiamo: tumore allo stomaco, al fegato, asma, malattie cardiache, malattie vascolari, arteriosclerosi, infarto. A questo si aggiungono: sterilità delle donne, complicazioni in gravidanza, impotenza negli uomini, cataratta, bassa densità ossea.

Dipendenza da Nicotina

La nicotina è da cinque a dieci volte più potente della cocaina o della morfina nel produrre effetti comportamentali e psicologici associati alla dipendenza. La nicotina può contribuire ai disturbi del sonno, stimola il sistema nervoso e, se assunta di notte, crea difficoltà ad addormentarsi.

La nicotina si lega a un’area del cervello nota come midollo surrenale, aumentando il flusso di adrenalina, che alla fine diventa insufficiente, a sua volta provoca un aumento della pressione sanguigna, della frequenza cardiaca e della respirazione. Queste condizioni creano peggioramento dei problemi cardiaci e di pressione sanguigna esistenti. Ne consegue che la nicotina è semplicemente un veleno, a seconda del suo dosaggio e della sua frequenza.

CBD

Il cannabidiolo (CBD) è uno dei cannabinoidi più comuni nella cannabis sativa. Il CBD non è tossico e non ha effetti collaterali rilevanti, non è psicotropo, viene utilizzato in diverse applicazioni, tra cui: cosmetica e-liquid, cosmetica, integratori, ecc

Il booster CBD per e-liquid

Grazie alla sua natura non tossica e non psicotropa, il CBD sta diventando la scelta migliore per fumatori e svapatori, in sostituzione della nicotina. I dati mostrano un trend sempre più crescente, di utilizzo del CBD al posto della nicotina.

In Europa, i liquidi elettronici, a base di nicotina, rientrano nel regolamento TPD.

Il CBD è una sostanza che può essere utilizzata negli e-liquid perché non contiene THC. Vengono anche utilizzati, nei migliori e-liquid CBD, aromi a base di terpeni che agiscono in sinergia con il CBD. Questa associazione tra cannabinoidi e terpeni è un mix che potrebbe eliminare la dipendenza di un fumatore dalla nicotina.

Gli studi sui benefici e gli utilizzi del CBD stanno proseguendo in modo incessante. A noi rimane la speranza che il CBD possa sostituire la nicotina il più possibile, in un futuro ravvicinato, partendo dal campo dello svapo.