Burro alla cannabis

Il Burro alla Cannabis (o CannaButter) è uno dei prodotti piu’ importanti dei commestibili alla Cannabis. Il Burro di cannabis permette la creazione di quasi tutti i piatti aromatizzati alla cannabis, inclusi i brownies e le space cake. Il Burro (eccellente fonte di grasso) riesce ad assorbire i cannabinoidi liposolubili, come il THC e il CBD, presenti in percentuali diverse in base alla scelta della cannabis: e’ possibile aggiungere la cannabis in quasi ogni piatto in cui occorre, grazie al burro, ottenendo risultati deliziosi. Per realizzare questo prodotto è necessaria circa un’ora di tempo. Prima operazione da fare e’ di decarbossilare la cannabis.

UTENSILI:

Spatola o cucchiaio grande

Casseruola o padella

Ciotola grande

Colino

Strofinaccio

Contenitore ermetico

INGREDIENTI:

7 grammi circa di cime di cannabis

½ tazza di burro non salato o olio di cocco (Tipo VEG)

PREPARAZIONE:

Tritare la cannabis decarbossilata, fino ad ottenere una polvere finissima, cosi’ la cannabis potrà essere assorbita più facilmente. Mettere poi il burro in una pentola e farlo sciogliere a fuoco basso. Aggiungere a poco a poco qualche pizzico di cannabis. Mescolare ogni volta che c’e’ l’inserimento di cannabis nella pentola. Un’alternativa vegana al burro può essere l’olio di cocco. L’olio vegetale di cocco è ricco di grassi e quindi facilita l’assorbimento dei cannabinoidi offrendo tutti i benefici che essi offrono. Cuocere il composto a fuoco lento per 45 minuti, mescolando spesso. Dopo i 45 minuti, a completamento cottura, versare il composto nella ciotola grande. Passarlo prima attraverso il colino, schiacciare i pezzi rimasti sul colino con un cucchiaio, per recuperare ogni goccia di composto. A scelta , si puo’ filtrare nuovamente la miscela con uno strofinaccio, per eliminare anche i resti delle cime polverizzate.

A questo punto si ottiene un olio di colore verdastro. Alla fine questo composto si solidificherà fino a diventare un panetto verde, commestibile e ricco di cannabinoidi. Inserire il panetto in un contenitore ermetico e metterlo in frigorifero o in congelatore per prolungarne la durata di conservazione. Questo burro può essere utilizzato per realizzare tantissime ricette, dai sughi per i primi, alle zuppe d’avena, alle torte, ai brownies, alle bevande e tanto altro!