Gli esperti, negli anni, hanno studiato i benefici della caffeina: oltre alla carica di energia quotidiana, la ricerca ha indicato potenziali miglioramenti a livello mentale.
IL CBD
Anche il CBD, dai numerosi studi effettuati, offre un miglioramento per determinate condizioni fisiche e mentali. Ma cosa succede se vengono assunte entrambre le sostanze. I benefici sono amplificati? Come per tutti i cannabinoidi, il CBD interagisce con il sistema endocannabinoide del corpo umano influenzando i ricettori SEC. Il CBD non si lega ai principali recettori del SEC CB1 e CB2, ma interagisce con altri siti recettoriali come il recettore vanilloide (per la rilevazione del dolore), i PPAR (relativi al metabolismo e all’infiammazione) ed i recettori della serotonina (per l’umore, la memoria ed il sonno, insieme ad altre funzioni vitali), influenzando una serie di funzioni e processi corporei.
LA CAFFEINA
La caffeina viene assorbita attraverso il tratto gastrointestinale entro 45 minuti dall’ingestione. Viene quindi distribuita nell’intero sistema attraverso i fluidi corporei e metabolizzata dal fegato. La caffeina ha effetto in particolare sul funzionamento dei sistemi cardiovascolare, renale, nervoso e respiratorio: inibisce i recettori dell’adenosina con conseguente rilascio di dopamina, serotonina e noradrenalina, un neurotrasmettitore che provoca un aumento della frequenza cardiaca. La caffeina ha la capacità di fornire una scossa energetica, bloccando i recettori delle benzodiazepine che sono i recettori del sonno. Secondo gli studi attuali, entrambe le sostanze attivano alcuni dei percorsi del cervello.
POTENZIALI BENEFICI DEL MIX DEL CBD E DELLA CAFFEINA
Il CBD potrebbe contrastare l’agitazione da caffè che puo’ provocare spiacevoli nervosismi. Nel 2019 è stato condotto un esperimento per valutare gli effetti dell’ADHD. Il disturbo da deficit di attenzione e iperattività è una condizione che ruota attorno all’iperattività, alla disattenzione e all’impulsività. Questo esperimento e’ partito dal consumo della caffeina che puo’ causare un aumento del comportamento impulsivo. Tuttavia, l’uso del CBD ha ridotto i sintomi impulsivi.
EFFETTI ANTISTRESS DELLA CAFFEINA E DEL CBD
Lo stress quotidiano, come mostra la scienza, puo’ essere attenuato sia dal CBD che dalla caffeina che hanno le loro rispettive caratteristiche antistress. Dagli studi e’ stato riscontrato che l’aroma del caffè aiuti a ridurre lo stress causato dalla privazione del sonno. È stato scoperto che l’aroma ha il potenziale di provocare alcuni cambiamenti nell’espressione delle proteine. Uno di questi cambiamenti è la riduzione dei livelli di stress. Mentre il cannabidiolo interagisce con i recettori per regolare la paura. Questi recettori sono: la serotonina, TRP e TRPV1. Il CBD e’ in grado di ridurre la frequenza cardiaca acuta e l’aumento della pressione sanguigna, entrambe causate dallo stress, il CBD e’ un potente ansiolitico (rilassante). Il CBD, a dosi più basse ha effetti stimolanti, aumentando le dosi, si trasforma in un potenziale sedativo. Quindi e’ indispensabile che il CBD sia di ottima qualita’, che contenga solo piccole tracce di THC.
IL CBD PUÒ AIUTARE CON L’ASTINENZA DA CAFFEINA?
La caffeina e’ considerata una sostanza ricreativa come la nicotina e l’alcol e le persone possono farne anche periodi di astinenza. Questa situazione, soprattutto se prolungata, puo’ portare a scarsa concentrazione, mal di testa ed irritabilità. Il CBD, assunto quotidianamente (6 gocce al di’, a basso dosaggio), contribuisce a ridurre la dipendenza dal caffe’.
CAFFÈ INFUSO CON IL CBD
Si tratta di mettere qualche goccia di CBD direttamente nel caffè. Si può fare in diversi modi:
Aggiungere del burro infuso di CBD nella tuo caffè mattutino: molto utilizzato da coloro che seguono la dieta chetogenica o sono amanti del caffè.
Se non si ha tempo di preparare il burro di CBD da zero, si possono aggiungere alcune gocce di olio CBD sul burro, oppure si puo’ applicare l’olio direttamente nella tazza di caffè.
CAPSULE DI CBD
Utilizzando le capsule di CBD il dosaggio sara’ piu’ preciso e si riuscira’ ad ottenere il massimo dalla combinazione.
C’e’ da osservare che, mentre gli studi per approfondire gli effetti e i benefici del CBD sono tuttora in corso, quelli sugli effetti della caffeina sono gia’ conosciuti.