Il fuoco di Sant’Antonio è un’eruzione cutanea causata dal Varicella-Zoster-Virus (VZV), appartenente alla famiglia degli Herpes virus: che è lo stesso virus che provoca la varicella in età pediatrica. Il virus può rimanere inattivo nel tessuto nervoso (nei nervi cranici o nel midollo spinale) e può riattivarsi ad anni di distanza, scatenando l’herpes zoster, definito Fuoco di sant’Antonio. L’herpes zoster può essere una malattia molto debilitante. Ora l’attenzione è incentrata sull’uso del CBD (cannabidiolo) come metodo per offrire sollievo al dolore e per affrontare l’infiammazione causata da questa infezione, alleviandone i sintomi associati.
L’HERPES ZOSTER QUALI SONO I SINTOMI
L’herpes zoster è una condizione dolorosa causata dal virus varicella-zoster, il virus responsabile anche della varicella. Circa il 90% della popolazione italiana ha contratto la varicella almeno una volta nella vita, generalmente nell’infanzia, circa il 10% , decenni più tardi, avrà una recidiva con una riattivazione del virus sotto forma di herpes zoster.
L’herpes zoster è un’infezione virale che colpisce il sistema nervoso centrale e provoca un’eruzione cutanea dolorosa. L’ infezione è causata dalla riattivazione del virus varicella-zoster, che rimane dormiente nel corpo dopo aver contratto la varicella. I sintomi dell’herpes zoster sono:
Dolore, che può essere grave e persistente
Bruciore, formicolio o intorpidimento nella zona interessata
Eruzione cutanea con vesciche che si sviluppa su un lato del corpo
Febbre e brividi
Mal di testa
Sensibilità alla luce
Affaticamento
IL CBD
Il CBD è un cannabinoide, estratto dalla pianta di canapa sativa. A differenza del THC (tetraidrocannabinolo) anch’esso un cannabinoide, non ha effetti psicoattivi e non provoca sballo. Negli ultimi anni, il CBD è diventato molto popolare per il trattamento di varie condizioni, tra cui l’ansia, l’insonnia, la depressione e il dolore cronico. Grazie ai numerosi studi condotti sul CBD, oggi si possono scegliere prodotti a base di CBD di notevole qualita’ con grandi benefici che possono aiutare a trattare numerose patologie e condizioni.
BENEFICI DEL CBD
L’uso del CBD, avendo proprità terapeutiche, è indicato per le forme gravi di dolore e per alleviare il dolore neuropatico ed è raccomandato per la sua naturale capacità di alleviare i sintomi del dolore infiammatorio, soprattutto di tipo cronico e viene considerato un rimedio utile alla gestione del dolore di patologie neurodegenerative, oncologiche e nei disturbi cronici del sonno.
Gli effetti antidolorifici, in caso di dolore ai nervi e dolore acuto, sono riscontrati da numerosi studi clinici in cui si dimostra che l’uso medico di CBD aiuta in diverse condizioni di dolore e infiammazione.
Il CBD allevia e riduce i sintomi di un’ampia gamma di condizioni di salute, tra cui ansia, depressione, dolore cronico, convulsioni, il CBD, infatti, si è rivelato valido anche nel trattamento di diverse condizioni della pelle, come acne, psoriasi e dermatiti: aiuta a ridurre infiammazione e l’irritazione e può anche favorire la guarigione delle ferite.
Il CBD E IL SISTEMA ENDOCANNABINOIDE
Il sistema endocannabinoide (ECS) è un sistema di comunicazione cellulare presente nel corpo, che svolge il ruolo di regolazione di diverse funzioni fisiologiche, tra cui l’umore, il dolore, il sonno e l’appetito. Gli endocannabinoidi sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo e agiscono su specifici recettori (CB1 e CB2).
Il CBD interagisce con il sistema endocannabinoide e influenza la sua attività, modulando la risposta del corpo al dolore e all’infiammazione. Così questo meccanismo suggerisce che il CBD potrebbe avere un potenziale terapeutico nel trattamento di condizioni caratterizzate da dolore e infiammazione, come l’herpes zoster.
CBD, potenziali benefici, per Herpes Zoster
Il fuoco di Sant’Antonio è una patologia causata da un virus che attacca il sistema nervoso periferico e centrale, causando un dolore neuropatico lancinante, associato a bruciore, prurito, scosse etc. Il dolore lancinante è uno dei sintomi più comuni e debilitanti dell’herpes zoster; il dolore neuropatico è un dolore acuto o cronico causato da una lesione o disfunzione del sistema nervoso periferico o centrale. Il CBD, è stato dimostrato, di avere proprietà analgesiche che sono in grado di ridurre il dolore associato all’herpes zoster, attenuandone la percezione.
IL CBD AIUTA A RIDURRE L’INFIAMMAZIONE
L’infiammazione è una risposta del sistema immunitario all’infezione da herpes zoster. Il CBD ha proprietà anti-infiammatorie che aiutano a ridurre l’infiammazione e il gonfiore nella zona interessata dall’herpes zoster, facendo regredire i sintomi e accelerando la guarigione
EFFETTI NEUROPROTETTIVI
L’herpes zoster può causare danni ai nervi, portando a condizioni di nevralgie (nevralgia post-erpetica) dolorose, che possono persistere per mesi o anni dopo la risoluzione dell’eruzione cutanea. Il CBD ha effetti neuroprotettivi e potrebbe aiutare a proteggere i nervi dall’infezione da herpes zoster, riducendone le complicazioni a lungo termine.
UTILIZZO DEL CBD PER L’HERPES ZOSTER
Il CBD può essere assunto in diversi modi, tra cui oli, capsule, edibili e prodotti topici come creme e unguenti. L’applicazione topica di CBD è molto utile per l’herpes zoster, in quanto consente di concentrare il trattamento direttamente sulla zona interessata. E’ sempre necessario consultare il medico prima di iniziare a utilizzare il CBD per l’herpes zoster, soprattutto se si stanno assumendo altri farmaci.
DOSAGGIO
Non esiste un dosaggio universale di CBD per il trattamento dell’herpes zoster, perche’ il dosaggio di CBD può variare per ogni individuo. In generale, si consiglia di iniziare con una dose bassa, poi aumentando fino a trovare il dosaggio più efficace.
SCEGLIERE UN PRODOTTO CBD DI QUALITÀ
È essenziale selezionare prodotti CBD di alta qualità da fonti affidabili, come la nostra, prestando attenzione a:
Origine della canapa
Test di terze parti e certificati di analisi (COA)
Tipo di CBD (spettro completo)