Il sonno è uno degli strumenti per ottimizzare la salute, le prestazioni e la composizione corporea: un’adeguata qualità e quantità del sonno è fondamentale per migliorare le prestazioni sia fisiche che mentali. Durante le normali 7-8 ore di sonno di un adulto, si attraversano tre stadi di cui un ciclo completo dura in genere circa 90 minuti. In una buona notte di sonno, è fondamentale massimizzare la quantità di sonno profondo.
I periodi del sonno vengono cosi’ suddivisi:
In questo momento il corpo si rilassa, la respirazione e’ più regolare, la pressione sanguigna scende e il cervello diventa meno sensibile agli stimoli esterni rendendo difficile il risveglio. E’ la fase per il rinnovamento e la riparazione del corpo.
Durante questo sonno, la ghiandola pituitaria rilascia l’ormone della crescita, che stimola la crescita dei tessuti e la riparazione muscolare. I ricercatori ritengono inoltre che il sistema immunitario del corpo venga riparato durante questa fase. Questo sonno e’ fondamentale per gli atleti.
SONNO REM
Questo momento e’ fondamentale per la mente: il cervello che è a riposo durante le altre fasi del sonno, prende vita. Il sonno REM è il momento in cui il cervello sogna e riorganizza le informazioni, cancellando quelle informazioni irrilevanti, aumentando la memoria collegando le esperienze delle ultime 24 ore alle esperienze precedenti e facilita l’apprendimento e la crescita neurale.
La temperatura corporea, la pressione sanguigna aumentano e la frequenza cardiaca accelera. Il tutto anche se il corpo si muove pochissimo. Questa fase si verifica da 3 a 5 volte a notte. Il CBD può influenzare la qualità del sonno e il sistema endocannabinoide può svolgere un ruolo fondamentale nell’alternanza di sonno-veglia.
EFFETTI NEGATIVI DELLA MANCANZA DI SONNO
Gli effetti negativi neurologici si accumulano nel tempo. È stato dimostrato che dormire in modo non ottimale (ad es. 6 ore invece di 8) nell’arco di due settimane porta a una riduzione delle prestazioni fisiche e mentali. Non dormire in modo ottimale ostacola i processi essenziali del corpo per il recupero e per l’ottimizzazione delle prestazioni. L’esercizio attiva il tuo sistema nervoso simpatico: con conseguente accelerazione del respiro, aumento battiti cuore, irrigidimento dei muscoli, aumento sudorazione creando una situazione di stress. Percio’ sforzare il corpo senza un adeguato recupero spingerà ulteriormente la tua mente e il tuo corpo in uno stato di stress ulteriore.
Questo circolo di mancanza di sonno può causare squilibri fisici e mentali che vanno ad inficiare sulla vita personale. Gli studi mostrano una serie di effetti negativi sulla salute e sulle prestazioni: funzionamento cerebrale compromesso, maggiore rischio di obesità e diabete, compromissione della funzione immunitaria, difficolta’ nel recupero muscolare.
USO DEI CANNABINOIDI PER IL SONNO NOTTURNO
Secondo gli studi iniziati a metà degli anni settanta e condotti anche negli anni successivi, la Cannabis ha il potere di ridurre i minuti di tempo necessari per addormentarsi, ma anche il numero di risvegli notturni, facilitando il sonno, aumentando la durata del sonno profondo. E’ stato anche dimostrato, clinicamente, che i cannabinoidi sono molto efficaci per ridurre gli incubi.
Molte sono le testimonianze positive di pazienti che hanno avuto notevoli benefici dall’uso del CBD per contrastare i disturbi del sonno, utilizzandolo quotidianamente.