CBD ed Epilessia nei cani

L’epilessia nei cani e’ una patologia molto diffusa, difficile da controllare e spesso impossibile da sconfiggere. Per curarla si ricorre a farmaci molto pesanti. L’olio di CBD, secondo le recenti ricerche scientifiche si sta rivelando molto efficace nella terapia sui cani epilettici.

Il CBD, ovvero il cannabidiolo, e’ uno dei componenti attivi della pianta di cannabis che non ha effetto psicotropo: viene utilizzato da molte persone per i suoi effetti rilassanti e curativi ed in particolare per chi soffre di dolori (es. reumatismi), infiammazioni, stress, ansia, disturbi del sonno, nausea e problemi neurologici. Ci sono molti studi sull’utilita’ del CBD contro l’epilessia nell’uomo: ci sono alcuni farmaci, a base di cannabinoidi, specifici per le crisi epilettiche farmaco resistenti soprattutto per la cura dei bambini.

Il CBD sui cani, funziona.

Il CBD ha capacità curative notevoli oltre che per l’uomo anche per tutti i mammiferi e quindi anche somministrandolo sui cani che soffrono di epilessia. Tutti i mammiferi vertebrati possiedono un sistema endocannabinoide: il CBD interagisce con questa struttura e gli effetti si vedono veramente, soprattutto dal punto di vista neurologico. Sia il cane che l’uomo sono mammiferi con un corpo ad alta complessità: sono entrambi sensibili al cannabidiolo. Se un cane (o anche un gatto) soffre di questa patologia, si consulta il Veterinario circa la possibilita’ di utilizzare il CBD per curare l’epilessia.

Epilessia canina.

La crisi epilettiche (convulsioni) sono un fenomeno molto diffuso in tanti animali ed in particolare nei cani. L’epilessia si presenta con contrazioni muscolari, movimenti improvvisi e incontrollati del corpo, o stato di catalessi. Questi scompensi sono da identificare in una serie di anomalie cerebrali, ma molto spesso la causa di questa patologia non è nota. Se l’attività convulsiva e’ prolungata, può stremare l’animale e scatenare la sua aggressività, causando gravi effetti collaterali spesso anche permanenti. Quando la causa del problema non è conosciuta e non vi e’ una terapia risolutiva, la medicina ufficiale propone farmaci barbiturici, tranquillanti ed anticonvulsivanti che possono dare buoni risultati, ma, spesso, hanno effetti collaterali e perdono effetto dopo somministrazioni di lunga durata. Gli studi recenti (dal Giappone e Stati Uniti), hanno dimostrato che il CBD e’ un’ottima terapia, sia per tenere sotto controllo le crisi che per limitare i danni durante l’attacco.

Nello studio USA (2016 – 2017 Università del Colorado), pubblicato nel 2019 (Journal of the American Veterinary Medical Association), il CBD e’ stato selezionato su un gruppo di cani soggetti a crisi epilettiche: e’ stato evidenziato che il CBD ha portato una riduzione evidente delle crisi e degli effetti.  Le ricerche stanno proseguendo.

Lo studio giapponese ha analizzato, nel 2019, la situazione con un numero piu’ ridotto di animali: e’ stato somministrato l’Epidiolex, farmaco usato per gli uomini, a base di CBD. In tutti i cani e’ stato riscontrato’ un miglioramento. Gli studi sui benefici nell’uso del CBD stanno ancora proseguendo.

Questo elemento è stato inserito in CBD e taggato .