CONDIMENTO PER INSALATA AL CBD

Quarta Ricetta

L’olio di CBD viene consumato su tutto il pianeta da milioni di persone in modi diversi. Visto che e’ un olio, puo’ essere inserito anche in cucina in ricette dolci e salate, integrandolo nei cibi, soprattutto se non si ama in particolare il sapore, ma si vuole godere dei suoi benefici. L’olio di CBD viene ingerito, transita attraverso l’apparato digerente e l’effetto dura piu’ a lungo rispetto la vaporizzazione o fumare i fiori di cannabis. Cucinare con olio di CBD è anche molto discreto e rende facile integrare il dosaggio in snack o altri cibi che si possono consumare mentre si e’ fuori casa.

SCEGLIERE L’OLIO DI CBD DI ALTA QUALITÀ

L’olio da utilizzare deve essere di alta qualità, estratto con CO₂, e deve soddisfare gli standard di qualità rigorosi, verificati tramite test eseguiti da laboratori terzi.

COMINCIA CON UN DOSAGGIO BASSO

Si comincia in piccole dosi, verificando la reazione e se non fosse sufficiente, la dose va aumentata gradualmente per ottenere il miglior benessere.

NON ESPORRE AL CALORE DIRETTO

A differenza di tutti gli altri grassi da cucina convenzionali, l’olio di CBD non deve essere riscaldato direttamente: si può scaldare fino a 82ºC (180ºF), non oltre altrimenti si distrugge l’efficacia dell’olio.

Questa è la ricetta per ottenere la salsa al limone, ma ad essa si può aggiungere anche l’ olio di CBD per fare il pieno di benessere ed energia.

INGREDIENTI

• ¼ di tazza di maionese
• 2 spicchi d’aglio (schiacciati)
• 2 cucchiai di succo di limone
• Scorza di 1 limone
• 1 cucchiaio di mostarda
• Sale e pepe quanto basta
• Olio di CBD

STRUMENTI

• Ciotola
• Frusta da cucina

PROCEDIMENTO

Nella ciotola mescolare la mostarda con la scorza ed il succo di limone. Aggiungere la maionese e l’aglio schiacciato e poi l’ olio di CBD. Con il frustino sbattere per amalgamare e alla fine aggiungere sale e pepe a piacere.