Terza Ricetta
L’olio di CBD viene consumato su tutto il pianeta da milioni di persone in modi diversi. Visto che e’ un olio, puo’ essere inserito anche in cucina in ricette dolci e salate, integrandolo nei cibi, soprattutto se non si ama in particolare il sapore, ma si vuole utilizzare per godere del suo beneficio. L’olio di CBD viene ingerito, transita attraverso l’apparato digerente e l’effetto dura piu’ a lungo rispetto a vaporizzare o fumare i fiori di cannabis. Cucinare con olio di CBD è anche molto discreto e rende facile integrare il dosaggio in snack o altri cibi che si possono consumare mentre si e’ fuori casa.
SCEGLIERE L’OLIO DI CBD DI ALTA QUALITÀ
L’olio da utilizzare deve essere di alta qualità, estratto con CO₂, che soddisfi gli standard di qualità rigorosi, verificati tramite test eseguiti da laboratori terzi.
DOSAGGIO
Si comincia in piccole dosi, verificando la reazione e se non fosse sufficiente, la dose va aumentata gradualmente per ottenere il miglior benessere
NON ESPORRE AL CALORE DIRETTO
A differenza di tutti gli altri grassi da cucina convenzionali, l’olio di CBD non deve essere riscaldato direttamente: si può scaldare fino a 82ºC (180ºF), non oltre altrimenti si distrugge l’efficacia dell’olio stesso.
INGREDIENTI (2 PORZIONI)
• Mango, 2–2½ tazze
• 1 banana
• ½ tazza di latte vaccino/vegetale
• ½ tazza di yogurt
• Ghiaccio (se state usando frutta fresca)
• Olio di CBD (1–2 volte la dose abituale)
STRUMENTI
• Frullatore
PROCEDIMENTO
Frullare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un mix cremoso. Versare in una tazzina e consumare. Energia e benessere naturale !!!