Il CBD cura naturale per curare l’Iperidrosi

Un recente studio ha evidenziato il successo nell’utilizzo del CBD per ridurre la sudorazione abnorme, nelle persone affette da Iperidrosi. Questa patologia colpisce circa il 5% della popolazione e può manifestarsi a qualsiasi età, dall’infanzia alla terza età.

Pur non creando alcun pericolo di vita, questa condizione può inficiare lo svolgimento delle attività quotidiane di una persona, creando anche forte ansia e imbarazzo. Alcune persone che soffrono di iperidrosi sudano così tanto da avere mani sgocciolanti di sudore o da impregnare di sudore i vestiti.

Cause dell’Iperidrosi

L’iperidrosi è causata da ghiandole sudoripare che reagiscono in modo eccessivo e producono più sudore del necessario, portando a “danni sociali, emotivi e professionali”. Spesso l’iperidrosi può scatenarsi anche a causa di eventi emotivi: in questo caso ai pazienti vengono prescritti psicofarmaci o anche farmaci che diminuiscono la frequenza cardiaca.

Da uno studio, pubblicato a febbraio 2022, dall’Hospital Albert Einstein di San Paolo, in Brasile, i ricercatori hanno evidenziato che l’iperidrosi era migliorata con l’uso del cannabidiolo, quindi alcune persone, sofferenti di iperidrosi, sono state trattate con il CBD, tra esse ne analizziamo, in particolare, due.

Primo Caso

A un uomo di 43 anni, sociofobico sin dall’adolescenza, con diversi sintomi, tra cui tachicardia, ansia estrema e aumento eccessivo della sudorazione, gli è stata somministrata una dose di 300 mg di CBD prima di recarsi al lavoro. Questa persona ha confermato che la sudorazione, con l’uso del CBD, si è ridotta tantissimo e, lo stesso, non ha avuto bisogno di asciugarsi le mani prima di salutare le persone. Mesi dopo, però, con l’interruzione dell’assunzione del CBD, perche’ i sintomi dell’iperidrosi erano scomparsi, i sintomi sono ricomparsi, dopo pochi giorni.

Secondo Caso trattato con il CBD e il THC

Il secondo caso riguarda una donna di 27 anni, con diagnosi di disturbo dello spettro autistico, con anche compromissione del sistema nervoso autonomo ed epilessia. La stessa aveva una  sudorazione abnorme delle mani, insieme ad altri disturbi aggiuntivi come ansia e pensieri ossessivi. Dopo aver assunto una combinazione di CBD con anche il THC allo 0,3%, ha notato un miglioramento dei sintomi e una riduzione della sudorazione.

CONCLUSIONI

Come la scienza ha già confermato, il CBD, tra i tanti benefici, possiede un’ampia gamma di proprietà antipsicoticheregolatrici del sonnoantidepressive, ansiolitiche, stabilizzanti dell’umore, antiemetiche, antiepilettiche, antinfiammatorie e analgesiche.

Questi due casi evidenziati, hanno dimostrato come il CBD sia una nuova possibilità, naturale, di trattamento per controllare l’iperidrosi. Gli studi su questo approccio terapeutico alternativo proseguono…..