IL CBD CHIAVE PER IL TRATTAMENTO DELLA DIPENDENZA DA COCAINA
A differenza della dipendenza da oppiacei o alcol, non esiste un trattamento farmaceutico per la dipendenza da cocaina, che è una droga molto coinvolgente: a causa della sostanza, dell’esperienza dell’utilizzatore e alla combinazione stessa, si crea una dipendenza cronica.
Dalle ricerche precliniche, il cannabidiolo potrebbe diventare utile per curare la dipendenza da cocaina: scienziati spagnoli hanno scoperto che topi, trattati con CBD, avevano meno probabilità di riprendere l’uso di cocaina, anche dopo essere stati esposti a fattori scatenanti associati al riutilizzo di cocaina.
I risultati hanno confermato che il CBD può ridurre la voglia di cercare cocaina dopo un periodo di astinenza (Rif. pubblicazioni Journal of Psychopharmacology). Questi studi sono agli inizi, anche altri ricercatori, non coinvolti nello studio, hanno confermato che il CBD potrebbe essere uno strumento fondamentale per trattare i disturbi di abusi di sostanze, utilizzato come terapia sostitutiva per chi abusa e vuole uscirne, senza utilizzare farmaci con pesanti effetti collaterali.
Il ruolo del CBD, anche in altri studi, è fondamentale per ridurre lo spettro delle dipendenze, compresi i disturbi da uso di stimolanti come la cocaina e le anfetamine (rif. Dott. Stephen Ross., medico e psichiatria presso presso la New York University: è anche co-direttore della ricerca psichedelica). Gli studi preclinici del Dott. Ross, aiutano ad aprire la strada all’uso del CBD nel trattamento dei disturbi da uso di cocaina sull’uomo.
In altri studi internazionali, si sono esaminati i due fattori scatenanti per arrivare alla dipendenza di cocaina: fattore di stress (sconfitta sociale) e iniziazione alla cocaina. In entrambi i casi, i ricercatori hanno scoperto che il CBD blocca il ritorno dello stress. È noto che l’abuso di droghe altera la chimica del cervello, per incoraggiarne un maggiore consumo e il CBD potrebbe invertire questa riprogrammazione del cervello evitando la dipendenza
CBD per trattare il desiderio di dipendenza e la ricaduta
In un altro studio, a 40 adulti, con disturbo da uso di cocaina moderato – grave, è stato somministrato un trattamento giornaliero di 800 milligrammi di CBD. 37 partecipanti non sono più ricaduti nell’uso di cocaina. Quindi i risultati sono molto incoraggianti.
Questi studi dimostrano che il CBD aiuterebbe gli esseri umani, per i quali l’ansia è un fattore scatenante dell’abuso di droghe, a ridurne fino ad eliminare le dipendenze ed eviterebbe anche gli aspetti che portano alla ricaduta.
Davanti a questi risultati promettenti, gli studi proseguono, con forte accelerazione…….si attendono novità……