L’arrivo della bella stagione, porta a passare i pomeriggi al sole, con il rito dell’abbronzatura, magari al mare, in piscina e anche su un lettino in montagna. Quando pero’ il sole e’ cocente e si sta esposti per ore, bisogna cercare in tutti i modi di evitare le scottature solari, proteggendo la pelle. Spesso, dopo l’esposizione, la pelle diventa rossa e infiammata.
Protezione della pelle in situazioni di stress
La pelle sottoposta a situazioni di stress, favorisce l’invecchiamento cellulare. Tra le sostanze migliori per curare scottature solari c’e’ il CBD, ovvero il cannabidiolo: un metabolita della cannabis sativa. Il CBD è conosciuto soprattutto per le diverse proprietà terapeutiche e gli effetti benefici sull’organismo: regola l’omeostasi, ‘dialogando’ con il sistema endocannabinoide (SEC). Il CBD agisce come ansiolitico, antistress, energizzante e antinfiammatorio, rimedio ideale in un’ampia casistica di situazioni.
Applicazione del CBD per le ustioni solari
Il CBD si utilizza anche nel caso di problemi della pelle: si ricorre all’applicazione topica del CBD, sulla zona da curare.
Scottature solari, cosa sono e come affrontarle
La scottatura solare è la risposta della pelle dopo l’esposizione ai raggi UV. I raggi UV possono causare danni anche gravi. La comparsa della reazione è differita rispetto all’esposizione al sole e il rossore, apparirà dopo 12 – 24 ore dall’esposizione.
I sintomi piu’ comuni delle scottature solari sono:
arrossamento,
dolore,
prurito,
desquamazione,
nausea,
debolezza.
Se dopo la scottatura si percepisce estrema spossatezza, una sensazione di svenimento o si abbia la pressione molto bassa, e’ consigliabile recarsi in un ospedale. Quindi la scelta della protezione solare, è importantissima e si dovrà scegliere una protezione che assicuri un ampio spettro protettivo (sia dai raggi UVA che UVB).
La protezione del CBD per le scottature
Il CBD e’ un rimedio efficace in caso di scottature solari, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, dato che la pelle arrossata è più esposta ad infezioni. Il CBD è in grado di agire come antiossidante contro i radicali liberi e quindi contro l’invecchiamento. Per le scottature solari e’ necessario distinguere il grado di intensità delle infiammazioni: quelle di primo grado colpiscono l’epidermide, dopo un arrossamento, spesso accompagnato da dolori e la situazione si normalizza in qualche giorno; se l’esposizione è piu’ prolungata e intensa, si potranno avere bruciature di secondo grado, con comparsa di bolle e in questo caso la guarigione e’ piu’ lunga, puo’ arrivare anche a due settimane.
Prima di procedere con l’applicazione topica del Cbd, e’ necessario eseguire una profonda pulizia della pelle, nella zona infiammata. E’ indispensabile non sfregare al momento dell’asciugatura: si tampona delicatamente, usando un asciugamano morbido. Applicare poi l’olio di Cbd e lasciarlo agire. Successivamente massaggiare, sempre delicatamente, per accelerare la guarigione, offrendo una potente sensazione di relax e benessere, sia al corpo che allo spirito. L’olio di Cbd non ha effetti psicoattivi o psicotropi: si tratta di un massaggio che offre un momento di pace per la cura personale.