l CBD è adatto a chi fa sport

Passeggiate, lavori domestici, sport e qualsiasi attività fisica aumentano l‘equilibrio energetico del corpo umano e migliorano il benessere fisico e mentale. La mancanza di rigenerazione o allenamenti intensi o scorretti possono provocare lesioni sportive e effetti negativi sulle prestazioni fisiche. E qui entra in gioco l’utilità del CBD. ingrediente naturale, estratto dalla pianta di canapa sativa, che favorisce il benessere durante quasiasi attività fisica e sport.

L’attività fisica comprende tutte le attività dei muscoli scheletrici, che creano un aumento del consumo energetico. Contrazione o tensione muscolare attivano i movimenti fisici (attività motoria). L’attività fisica è un modo semplice per proteggersi da vari disturbi e malattie e offre un’influenza positiva, duratura, sul benessere mentale, combattendo i disturbi psicologici (depressione). L’intensità e la regolarità dell’attività fisica sono fondamentali.

Lo sport e l’attività fisica influenzano:

Apparato motorio: la regolarità dell’attività fisica nello sport aumenta la densità ossea e la resistenza delle articolazioni.

Muscolatura: i muscoli hanno una funzione importante per l’apparato muscolo-scheletrico, in particolare per il ginocchio, la spalla e la colonna vertebrale. I muscoli forti sono quindi essenziali per molte funzioni fisiche. A seconda dell’attività sportiva scelta, questo ha effetti diversi sulla muscolatura.

Sistema cardiovascolare: lo sport e l’attività fisica hanno un effetto favorevole sul nostro sistema cardiovascolare, formato dal cuore, vasi sanguigni e dal sangue. Accanto al respiro, la circolazione sanguigna trasporta ormoni e anticorpi del sistema immunitario. L’attività corporea aumenta la frequenza cardiaca e la quantità di sangue trasportata per battito cardiaco. Il sangue scorre più velocemente e le cellule muscolari ricevono più ossigeno.

La respirazione: Lo sforzo fisico aumenta il volume e la frequenza respiratoria. L’allenamento di resistenza regolare promuove in particolare i muscoli respiratori.

Lo sport ha un impatto positivo sui seguenti parametri:

Bilancio energetico

Metabolismo degli zuccheri e dei lipidi

Sistema immunitario

Sistema ormonale

Funzione cerebrale

Psiche

Impatto positivo sulla psiche e sulla salute mentale.

Effetti mentali

Regolazione dello stress: l‘attività fisica e lo sport possono ridurre lo stress e rafforzare le risorse.

Aumentare l’umore: l’attività fisica aumenta il benessere mentale: l’integrazione tra l’attività fisica e lo sport, offrono positività, con rischio di riduzione del pericolo depressione: infatti gli ormoni della felicità vengono rilasciati durante gli allenamenti.

Migliora la prestazione mentale: lo sport favorisce la capacità cognitiva.

Oltre agli effetti favorevoli per la salute, l’attività fisica sostiene la prevenzione e il trattamento delle malattie, soprattutto quelle croniche.

In particolare:

Ipertensione

Diabete

Sovrappeso/obesità

Malattie delle vie respiratorie

Alcuni tipi di cancro 

Abbinata all’attività fisica è fondamentale un’alimentazione e uno stile di vita sano (senza consumo di nicotina e di alcol).

Gli effetti del CBD per chi fa sport

Il CBD, rimedio naturale estratto dalla pianta di canapa sativa, aiuta nell’attività fisica quotidiana e nelle sessioni sportive e di rigenerazione dopo l’attività sportiva. Il CBD ha effetti positivi anche sulla nostra mente. Questo è uno dei motivi per i cui il CBD viene molto utilizzato da chi pratica sport.

PsichicoRilassante, Riduce lo stress: il CBD aiuta a rilassarsi, dopo un allenamento intenso, riduce i livelli di stress, promuove la prestazione a livello mentale, riducendo l’affaticamento. L’equilibrio interiore, che si crea, accresce il benessere generalizzato
FisicoAntinfiammatorio, Favorisce il sonno, Rafforza il sistema immunitario, Sopprime i crampi muscolari, riduce il dolore 

                 Il CBD riduce le infiammazioni, che ostacolano l’attività fisica, sostiene il sistema immunitario, che protegge il nostro corpo.

                 Il CBD favorisce la qualità del sonno, essenziale per il nostro benessere fisico e mentale, in abbinamento all‘alimentazione e all’attività fisica. Il non riposo notturno può avere effetti negativi, riducendo anche il rendimento nello sport. Il CBD può quindi migliorare la qualità del sonno e ridurre i tempi per addormentarsi.

                 Il CBD sopprime i crampi muscolari e riduce i dolori, che si verificano soprattutto se l’allenamento viene effettuato con troppa frequenza o in modo scorretto. Il CBD ha anche proprietà antispasmodiche, utili in caso di crampi muscolari. Il CBD è un’alternativa naturale ai farmaci per il dolore.

Modalità di assunzione del CBD

Generalmente il CBD viene assunto, per praticità, sottoforma di gocce o capsule, che devono essere conservate in luogo fresco e asciutto (frigorifero).

Quando si assume il CBD

Durante l’attività sportiva è consigliato il CBD direttamente dopo l’allenamento e prima di andare a letto. Anche nei giorni che non ci si allena è consigliato prendere il CBD per favorire la rigenerazione.

Quale olio scegliere

Si consiglia di scegliere un olio, come il nostro, purissimo, di elevata qualità, biologico, no OGM, certificato, per ottenere il massimo benessere ed efficacia, con estrazione CO2, senza presenza certificata di sostanze tossiche o nocive.

L’effetto entourage, con interazione tra i terpeni e i cannabinoidi, assicura che si tratta di un olio di CBD di alta qualità. Accanto all’assunzione orale, il CBD è anche utilizzato ad uso topico, con creme o gocce. Dopo l’attività sportiva, il CBD offre sollievo per eventuali tensioni e dolori muscolari, sostenendo la capacità di rigenerazione, per continuare con futuri allenamenti pieni di energia e con tempi di recupero molto ridotti.

Il CBD viene molto utilizzato anche nello sport agonistico, a differenza del THC, il CBD non ha alcun effetto psicoattivo: è quindi la vera alternativa green ad alcuni medicinali. Anche l’AMA (WADA), l’Agenzia mondiale antidoping, ha eliminato il CBD dalla lista delle sostanze vietate: gli atleti possono ricorrere senza problemi al CBD.

Conclusioni

Il CBD aiuta a raggiungere gli obiettivi di allenamento, promuovendo relax, tranquillità, equilibrio mentale. Risolve problemi fisici come infiammazioni, dolori e contribuisce a recuperare dopo un allenamento intenso, riducendo i tempi di recupero. Il CBD ha effetti positivi sulla qualità del sonno, che è fondamentale per migliorare le prestazioni fisiche. Questi sono i fattori chiave per rimanere produttivi e motivati per lungo termpo..