La ricetta del liquore alla canapa
Il liquore alla canapa permette di godere dei benefici della canapa, attraverso un prodotto da bere. Occorre, però non eccedere nelle dosi per evitare di avere fastidi e conseguenze sgradevoli.
L’unione di alcol e cannabis può produrre effetti che rischiano di diventare complicati da gestire. In virtù di questo, è indispensabile utilizzare esclusivamente la cannabis light o legale per preparare il liquore. Questa cannabis contiene alti livelli di CBD e una percentuale irrisoria di THC (fino al 0,6%). In questo modo non si avranno gli effetti psicotropi del THC, che se preso in quantità elevate, può creare una percezione sfasata della realtà, dello spazio e del tempo, allucinazioni, eccessiva euforia, stordimento, nausea.
Preparare il liquore alla canapa in casa è una procedura semplice. Si potrà scegliere la base alcolica preferita e aromatizzarla nel modo che più piace. Questo prodotto è ottimo anche da servire a fine pasto, grazie alle rilevanti proprietà digestive.
Negli ultimi anni è notevole l’impiego della cannabis nel settore degli alcolici: esistono liquori alla canapa di diversi gusti e anche distillati. Questi prodotti possono essere bevuti da soli oppure essere utilizzati come ingredienti di cocktail e long drink. I barman stanno sperimentando, per valutare il modo migliore per mixare il gusto particolare della cannabis con quello di altri alcolici.
Discorso a parte va fatto per la birra alla canapa che viene realizzata con l’aggiunta di infiorescenze di cannabis durante la fermentazione del lievito e del malto in sostituzione dei luppoli e di altri aromi impiegati nella ricetta tradizionale oppure può essere unita a questi ultimi. Il luppolo e la cannabis appartengono entrambi alla stessa famiglia delle Cannabacee e hanno proprietà antibatteriche simili.
Tra i liquori si può preparare anche la specialissima vodka alla cannabis: in casa, basta mettere la cannabis in infusione nella vodka per un paio d’ore, facendo attenzione di non farla scaldare troppo. E’ possibile scegliere il gusto di cannabis light che si preferisce per ottenere un prodotto delizioso.
Per produrre alcolici alla cannabis, in casa, si può utilizzare sia le infiorescenze, che le foglie di canapa. Il risultato sarà strepitoso !!
Il Canapito
Il canapito è il liquore alla canapa ottenuto attraverso l’infusione delle infiorescenze di cannabis sativa che gli offrono un gusto particolare, fresco e avvolgente. La linea massima di gradazione alcolica finale del Canapito è circa di 28°. Se bevuto alla fine di un pasto aiuta la digestione. Il Canapito non ha effetti psicoattivi, in quanto, nella preparazione, viene utiliizzata solo la cannabis light contenente elevato CBD e THC inferiore allo 0,6: si sfrutteranno, quindi, pienamente i benefici del cannabidiolo (CBD).
Questo liquore si trovi in vendita in negozi specializzati, come il nostro, oppure si può prepararw a casa.
Il Canapito: preparazione a casa
Accorgimenti
Il primo passaggio fondamentale quando si usa la cannabis è la decarbossilazione delle infiorescenze.
Questa procedura serve ad attivare i cannabinoidi ed eliminare impurità, batteri e altri residui organici presenti nella cannabis. Le foglie, invece, si possono usare anche a crudo. In questo caso il gusto sarà più intenso.
Sul nostro blog troverai dettagliatamente il processo di decarbossilazione.
Ingredienti del Canapito
250 ml di liquore a tua scelta
2 gr di infiorescenza light
Garza alimentare
Termometro alimentare
Doppio bollitore
Bottiglia di vetro con tappo
Procedimento
Accendere il doppio bollitore, mettendolo alla temperatura più bassa;
Triturare le infiorescenze decarbossilate;
Versare le infiorescenze nella garza alimentare e creare un piccolo involucro;
Mettere il liquore nel bollitore con l’involucro di cannabis preparato precedentemente;
Lasciare il composto in infusione per 2 o 3 ore. Verificare, con il termometro, che la temperatura non sia superiore a 60° C;
Dopo questo tempo, togliere la cannabis e trasferire il liquore in una bottiglia di vetro.
Quando il liquore si sarà raffreddato, chiudere il recipiente con un tappo e riporlo in un luogo fresco e buio. Se ci sono residui di cannabis nel liquido, si può filtrare mentre si versa nella bottiglia.
Il liquore alla canapa sarà pronto per essere servito!
Effetti del liquore alla canapa
Gli effetti che il liquore alla canapa light provoca sul nostro organismo è legato al CBD e al consumo di alcol. Se si beve un bicchierino di questo liquore si avrà una sensazione di rilassamento che faciliterà anche il sonno per chi soffre di insonnia.
Il liquore alla canapa aiuta anche a ridurre le tensioni, a liberarsi, temporaneamente, dall’ansia e potrebbe anche esercitare un’azione antidolorifica e antispasmodica. Essendo un liquore va comunque bevuto con moderazione, iniziando con una quantità minima, non eccedendo con il consumo di alcol in generale.
Si ricorda che le informazioni riportate in questo articolo non costituiscono in alcun modo un consiglio medico. Prima di iniziare si consiglia di rivolgersi a un professionista.