Il Latte di Canapa
Il latte di canapa è una bevanda che si ottiene dalla frullatura dei semi della canapa. E’ un eccellente alternativa al normale latte di mucca. È un alimento completo di facile digeribilità, quindi può essere bevuto da tutti.
Come prepararlo
La canapa è una pianta incredibile: oltre a essere utilizzata per molti prodotti non alimentari (tessuti, bioplastiche), si creano da essa gli alimenti, sotto forma di semi e farina.
La preparazione del latte di canapa, in casa, risulta essere semplice e richiede l’utilizzo di pochi ingredienti.
Per un litro sarà necessario utilizzare circa:
- 200 grammi di semi di canapa bio (disponibili nel ns. negozio Cbweed);
- 1 litro d’acqua;
- dolcificante.
Il primo passaggio consiste nel frullare i semi e aggiungere mezzo litro d’acqua: la velocità del frullatore deve essere media in modo tale che i semi di canapa vengano frullati in maniera abbastanza rapida.
Occorrerà anche aggiungere il dolcificante (ad esempio il miele) e proseguire con questa operazione di frullatura per circa cinque minuti.
Sarà poi necessario aggiungere il resto dell’acqua e attendere che i semi vengano completamente frullati.
Il liquido ottenuto occorrerà filtrarlo con un colino per trattenere le impurità presenti nello stesso latte, travasarlo in un contenitore di vetro e riporlo in frigo.
Il latte si puo’ consumare fino a tre giorni conservandolo in frigorifero.
Proprieta’
Il latte di canapa ha molteplici proprietà: si tratta di una bevanda ricca di omega 3 ed omega 6, contiene il 45% del calcio dose giornaliera, contro il 30% fornito dal tradizionale latte di mucca, contribuendo in maniera importante al rafforzamento delle ossa.
Il latte di canapa, grazie all’insieme di vitamine A, D, E e proteine, riesce ad offrire quel tipo di energie che permettono di affrontare una giornata faticosa ma anche una leggera.
Si tratta anche di un ottimo alimento con proprietà antinfiammatorie che rafforzano il sistema immunitario. Il suo contenuto di fibre, inoltre, favorisce la motilità intestinale prevendo problemi quali la stitichezza.
Questa bevanda risulta essere unica per chi è intollerante o allergico al lattosio ed ai latticini. Sono tanti i benefici che si possono ottenere aggiungendo il latte di canapa alla propria dieta, primo tra questi quello di rafforzare il sistema immunitario.
Le proteine vegetali, inoltre, regolano il trasporto di ossigeno e la contrazione muscolare.
Anche il cuore potrà ottenere dei benefici: il latte di canapa, permette di rimuovere tutte le diverse sostanze (come il colesterolo cattivo) che comportano un aumento del grasso corporeo e che, accumulandosi, potrebbero avere effetti negativi per il sistema cardiovascolare.
Il latte di canapa possiede i seguenti valori nutrizionali:
- vitamine A, B2, E, B12 e diverse altre;
- riesce a ricoprire circa il 50% del fabbisogno del calcio richiesto dal corpo;
- contiene tutti gli amminoacidi essenziali;
- Ricco di Omega 3 e Omega 6;
- acido folico;
- minerali.