COS’È L’ARTROSI
L’artrosi è una patologia degenerativa cronica che viene associata all’invecchiamento. Insorge in particolare dopo i 50 anni e colpisce le articolazioni e le cartilagini che si usurano e si irrigidiscono causando forti dolori.
CAUSE DELL’ARTROSI
Non si conoscono le cause specifiche dell’artrosi, ma ci sono una serie di fattori che possono alterare l’equilibrio delle articolazioni e delle cartilagini. Tra queste cause sono state individuate:
Obesità
Disfunzioni ormonali
Invecchiamento
Fattori meccanici (che possono danneggiare il corretto funzionamento articolare)
Ereditarietà
I SINTOMI PIÙ COMUNI DELL’ARTROSI
I sintomi più diffusi sono:
Dolore alle articolazioni, anche a riposo, che può colpire gli arti, le anche, la colonna vertebrale e il ginocchio (diffuso in particolare nelle donne).
Indolenzimento nella parte dove c’e’ l’artrosi
Rigidità e riduzione della flessibilità
Contrattura muscolare
LE CURE TRADIZIONALI PER L’ARTROSI
L’artrosi non può essere curata: essendo una patologia degenerativa, si adotta una terapia conservativa, che abbina ginnastica dolce, a integratori e ad antinfiammatori, nei casi meno gravi. Se la patologia è in stato avanzato, vengono prescritti farmaci: antireumatici ed antinfiammatori (spesso cortisonici) , spesso anche (con prescrizione) antidolorifici oppioidi, quando i dolori muscolo-scheletrici sono intensi. Quest’ultimo trattamento comporta rischi importanti: dipendenza che, in molti casi, offuscano i reali benefici della terapia. Lo step finale è la sostituzione chirurgica dell’articolazione danneggiata.
STUDI SULL’EFFETTO BENEFICO DELL’OLIO DEL CBD SULL’ARTROSI
Lo scopo principale dei trattamenti è quello di ridurre il dolore e l’infiammazione, cercando di contrastare il danneggiamento dell’articolazione. Il cannabidiolo o CBD è molto conosciuto e largamente utilizzato, in particolare all’estero, da molto tempo, a scopi terapeutici per il trattamento del dolore. Una recente revisione scientifica ha evidenziato come recenti ricerche abbiano dimostrato l’efficacia del CBD nel ridurre la risposta al dolore endogeno nei modelli animali soggetti a condizioni artritiche acute, ma manca una nuova ricerca che indaghi sull’uso del CBD nelle malattie muscoloscheletriche umane. Questa mancanza è dovuta in buona parte al percorso legislativo travagliato che il CBD ha dovuto affrontare e che sta ancora affrontando, per entrare a pieno titolo tra i medicinali.
EFFETTI SUL SISTEMA ENDOCANNABINOIDE
Il CBD ripristina l’equilibrio di alcuni endocannabinoidi che si ritiene possano avere un ruolo determinante nel bloccare i segnali di dolore.
AZIONE ANTINFIAMMATORIA
Secondo le ricerche scientifiche, il CBD ha proprietà antinfiammatorie che aiutano la riduzione del dolore nei soggetti affetti da artrosi.
SICUREZZA
Rispetto ai farmaci tradizionali, il CBD ha pochissimi effetti collaterali (sonnolenza, bocca asciutta) e non crea dipendenza.
LA QUALITÁ DEL PRODOTTO
L’efficacia dell’olio di CBD e’ correlata alla purezza del prodotto e ai metodi di estrazione (Leggere blog relativo ai nostri oli eccezionali) . Il nostro olio biologico viene controllato nell’intera filiera, fino al prodotto finito. Il nostro olio di CBD è full spectrum, ovvero ricco di terpeni, flavonoidi e altri cannabinoidi che, in combinazione con il CBD, ne potenziano l’effetto benefico (effetto entourage), che si conferma dagli studi fatti sulle proprietà benefiche dei cannabinoidi. Ogni componente dell’estratto potenzia la propria cascata farmacocinetica in presenza di altri componenti e questo offre la massima resa a livello di effetto benefico.