Olivia Newton John

La storia di una donna che, nella natura ha trovato la forza per affrontare il cancro e ha avuto la capacità di risollevarsi.

E’ una storia di sofferenza e, nel contempo, una storia di gioia e di speranza. Questa la storia di Olivia Newton John, la star di Grease e di Physical. Olivia ha prestato il suo volto a uno dei personaggi più noti della storia del cinema: Sandy Olsson dell’indimenticabile musical Grease. 

Nel 2017 Olivia ha saputo che il cancro al seno, per la terza volta, dalla prima diagnosi, era tornato a formarsi dentro di lei. Più volte Olivia aveva dichiarato di aver trovato la forza di affrontare il cancro, nella natura. Si è sempre dichiarata ‘molto fortunata’, ribadendo che ogni giorno di vita in più, fosse una benedizione. ‘Ognuno di noi ha un tempo di vita limitato, su questo pianeta e dobbiamo solo esserne grati’.

La Vita di Olivia

La vita di Olivia, splendida donna di 72 anni, non era stata facile: scoprì, per la prima volta, di avere un cancro al seno nel 1992, non molto tempo dopo la morte di suo padre, un ex agente dell’MI5, che lavorava al progetto Enigma. Quando ha avuto la prima recidiva, nel 2013, sua sorella maggiore, Rona, era appena morta.

La via della Medicina Complementare

Fino alla sua morte, Olivia Newton John, come raccontato dall’Hollywood Life e dal Guardian, che l’avevano intervistata, si dedicava, attivamente, alla medicina complementare. Seguiva terapie omeopatiche, ayurvediche e naturali, che la aiutavano ad affrontare gli aspetti più duri di una lunga convivenza col cancro. Olivia è stata una convinta sostenitrice dell’uso medico della cannabis, al punto da aver fondato un’azienda per la produzione e raccolta della cannabis, la Amazon Herb Company, con sede nel suo ranch in California. Il suo credo  nel potere curativo delle piante di cannabis è stato così forte, tanto da farle istituire la Olivia Newton-John Foundation, per finanziare la ricerca sulle terapie olistiche per il cancro.

Lo scopo della sua Fondazione ONG era quello di trovare terapie più gentili che funzionassero e migliorassero il sistema immunitario, anziche’ avvelenarlo. La ONG ci stava lavorando concentrandosi sulla medicina delle piante, che Lei stessa aveva utilizzato per curarsi. Olivia ha sempre sostenuto che tali terapie non dovevano sostituire quelle tradizionali, ma che potessero offrire, ad ogni male, la cura più adeguata. Olivia Newton John è morta il giorno 8 agosto 2022 dopo 30 anni di lotta contro il cancro!