Peperoncino e Cannabis e il mal di stomaco

Cannabis e peperoncino aiutano ad alleviare le infiammazioni gastriche.  A livello olfattivo e di gusto, la cannabis e il peperoncino hanno sapori e odori diversi tra loro. Si e’ scoperto che queste due sostanze hanno alcune caratteristiche in comune: usate insieme possono contribuire ad alleviare i disturbi gastrici. Le ricerche sono state compiute soltanto sui topi, ma questa scoperta potrebbe portare a nuovi metodi di cura per malattie come colite e diabete di tipo 1.

Una delle ricerche, svolta dalla University of Connecticut School of Medicine, ha confermato che il sistema endocannabinoide è in grado di regolare l’omeostasi immunitaria nell’apparato digerente. Nel peperoncino è presente una sostanza, la capsaicina, che si si lega ai recettori TRPV1 presenti in cellule situate nel tratto gastro-intestinale. Quando la capsaicina si lega al recettore TRPV1, le cellule vengono stimolate a produrre anandamide. Il recettore si attiva anche in caso di temperatura nociva – come quella prodotta dal peperoncino. L’anandamide è la molecola della “beatitudine”: e ’un endocannabinoide prodotto naturalmente dal nostro organismo.

Si e’ scoperto (Dr. Srivastava) che le cellule del sistema immunitario esposte all’anandamide e alla capsaicina rispondono allo stesso modo anche quando vengono esposte al calore fisico, legandosi agli stessi recettori. Esistono prove scientifiche che l’anandamide e la capsaicina interagiscano tra loro aumentando a vicenda la propria efficacia. Quindi: consumare contemporaneamente peperoncino e cannabinoidi potrebbe essere un metodo valido per trattare i disturbi gastrointestinali causati da infiammazione. In ogni caso e’ meglio sempre sperimentare, ascoltando il nostro corpo e le sue reazioni ed eventualmente consultare il medico se ci sono dubbi.

RICETTA: NOCI ALLA CANNABIS E PEPERONCINO

E’ una combinazione perfetta tra dolce, salato, piccante e con l’aggiunta di un po’ di cannabis. Vantaggi: i peperoncini – anche quelli meno piccanti – possono aumentare la temperatura delle viscere, accelerando il metabolismo e bruciando le calorie. Questo snack è  perfetto come aperitivo durante un cocktail party, grazie al suo sapore intenso.

INGREDIENTI

1 albume d’uovo

110g di noci

225g di noci pecan

110g di anacardi

2 cucchiai di zucchero di canna

½ cucchiaino di pepe tritato

½ cucchiaino di cannella in polvere

1 cucchiaino di peperoncino in polvere

Un pizzico di pepe di Cayenna in polvere

Un pizzico di zenzero in polvere

50ml di olio alla cannabis

PROCEDIMENTO

Pre-riscaldare il forno a 150°C

Mettere l’albume in una ciotola e montarlo. Versare tutti gli altri ingredienti nella ciotola insieme all’albume montato, tranne le noci. Mescolare con cura. Aggiungere le noci e mescolare nuovamente.

Spargere le noci su una teglia con sotto la carta da forno e infornare. Girare le noci ogni dieci minuti circa. Durante la cottura le noci si doreranno  e svilupperanno un aroma intenso. Tempo cottura 30 min.

Le noci mentre si raffredderanno potrebbero attaccarsi: separarle con delicatezza prima di servirle.

Dosare in modo responsabile la quantità di olio alla cannabis, secondo i vostri gusti e la vostra esperienza.