Ingredienti per 10 polpette
100 g di lenticchie
½ cipolla
2 cucchiai di farina di canapa
3 cucchiai di pane grattato + panatura
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 bicchiere di birra
½ peperoncino
2 g di fiori di canapa
15 g di semi di canapa
3 cucchiai di olio Evo)
Procedimento:
Sciacquare le lenticchie e farle bollire per almeno 40 minuti, senza sale, poi scolarle e ripassarle in padella con un filo di olio, la cipolla e il peperoncino. Rosolarle 5 minuti e aggiungere il concentrato di pomodoro e la birra. Quando il fondo di cottura si è ristretto, togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. Unire alle lenticchie il pangrattato, la farina e i fiori di canapa, mixare il tutto, aggiungere i semi di canapa, impastare il composto e fare le polpette. Possono essere cotte in forno, a 180° per circa 30 minuti.
Perche’ mangiare i semi di canapa
I semi di canapa hanno importanti proprietà, per il benessere del nostro organismo:
1 Alto contenuto di proteine naturali, di facile digestione e contengono aminoacidi necessari per la sopravvivenza umana.
2 Possono aiutare a perdere peso. Per le persone che cercano di dimagrire, i semi di canapa sono un ottimo modo per rimanere sani e sazi durante tutto il giorno, perché sono pieni di vitamine (in particolare vitamina E), minerali (tra cui: potassio, magnesio, calcio, ferro e zinco) , nutrienti e proteine. Sono anche buone per aiutare ad aumentare di peso (in modo sano), grazie sempre a queste stesse caratteristiche nutrizionali .
3 Contengono acido grassi fondamentali: omega 3 e 6, che sono una componente vitale per il benessere del corpo umano. Infatti gli esseri umani non producono naturalmente acidi grassi Omega come Omega 3 e 6, ma si consumano da fonti esterne. E i semi di canapa sono la fonte più abbondante, in natura, di acidi Omega, più dei semi di Chia, più delle noci e anche più dei semi di lino.
4 Benessere al cuore: le diete ricche di acidi Omega hanno dimostrato di ridurre la pressione sanguigna, riducendo il rischio di formazione di coaguli di sangue, migliorando la funzione cardiovascolare complessiva. Inoltre, la presenza di arginina (che produce ossido nitrico) nei semi di canapa è nota per causare il rilassamento e la dilatazione dei vasi sanguigni. Di conseguenza si verifica un abbassamento della pressione sanguigna e la riduzione del rischio di malattie cardiovascolari.
L’acido gamma-linoleico, che si trova in grande quantità in questi semi, è noto per ridurre alcune proteine che possono causare infiammazioni – in particolare l’infiammazione del cuore e del tessuto cardiovascolare circostante.
5 Prevenzione delle malattie e benessere di tutto il corpo: consumando regolarmente i semi di canapa, si può prevenire le malattie, promuovendo la salute generale e il benessere di tutto il corpo.
Grazie ai benefici cardiovascolari è dimostrata la riduzione del rischio di malattia di Alzheimer, demenza e altre condizioni psicologiche. Quindi i semi di canapa hanno il potenziale per promuovere la salute mentale e il benessere fisico.