Esistono diversi prodotti che sono in grado di ritardare i segni dell’invecchiamento. Negli ultimi anni, i ricercatori hanno studiato il potenziale anti-invecchiamento del CBD e gia’ in molte persone lo usano, con risultati molto positivi.
CBD ed Invecchiamento
I risultati degli studi hanno confermato che il CBD “regola fortemente la proliferazione, la migrazione e la neurogenesi delle cellule staminali mesenchimali (MCS)”. Queste cellule staminali hanno “proprietà antinfiammatorie, immunitarie, metaboliche e di autorinnovamento”: questo ha convinto molti dermatologi sulle potenzialita’ antinvecchiamento del CBD.
E’ stato anche dimostrato come una combinazione tra acido ialuronico (che produce il corpo naturalmente per dare lubrificazione ai tessuti) e CBD, si prevengono gli effetti dell’invecchiamento. Con l’aiuto dell’agopuntura queste due sostanze penetrano più in profondità nella pelle, offrendo grandi risultati, stimolando anche il naturale processo di guarigione del corpo. Il CBD, attraverso i suoi acidi grassi omega-3 e 6, protegge dai danni del sole che provocano invecchiamento precoce.
Proprietà Antinvecchiamento del CBD
Le ricerche hanno confermato come il CBD funzioni anche da solo come composto antinvecchiamento oltre che in combinazione con altre sostanze usate nei trattamenti antieta’: il CBD agisce come antiossidante. Il nostro corpo invecchia principalmente a causa del Tempo e per lo stress ossidativo si accelera il processo. Lo stress ossidativo e’ provocato da un accumulo di radicali liberi nel nostro corpo. La quantità eccessiva di radicali liberi è di solito causata da una cattiva alimentazione, dal poco movimento, da fattori ambientali (esposizione al fumo di sigaretta e all’inquinamento in atmosfera). Gli antiossidanti riducono i livelli di stress ossidativo. Oltre che nel CBD, essi sono contenuti in alimenti come il cioccolato fondente, le bacche di goji e le noci. In uno studio del 2017, e’ stato confermato il potenziale del cannabidiolo come antiossidante neuroprotettivo, ancora più efficace delle vitamine C ed E e in contemporanea migliora la qualità della pelle.
CBD per il trattamento dei Disturbi della Pelle
Cicatrici, secchezza contribuiscono a far sembrare la pelle piu’ vecchia e rugosa. Da studi recenti e’ stato confermato che l’uso topico del CBD aiuta a migliorare la qualità della pelle grazie al suo potenziale antinfiammatorio: si tratta di curare la pelle in modo efficace e non invasivo. Infatti in pazienti che soffrono di psoriasi, eczema e cicatrici fanno uso del CBD topico sulle aree malate due volte al giorno per tre mesi e questo ha migliorato, in modo significativo, le condizioni della pelle, senza reazioni avverse.
CBD per dormire meglio
Il dormire male ha conseguenze dannose: oltre a problemi cognitivi, comportamentali, la mancanza del sonno è anche un fattore di stress ossidativo, che accelera il processo di invecchiamento fisico del corpo. Alcune ricerche suggeriscono come il CBD possa migliorare la qualità del sonno, riducendo ansia e stress. L’utilizzo dell’olio per una durata di tre mesi mostra un miglioramento consistente della pelle e si evidenzia, anche, che il CBD e’ meglio tollerato rispetto ai farmaci psichiatrici.
Prodotti topici con CBD
Il CBD ad uso topico antietà e’ disponibile in: lozioni, oli, balsami, creme ed unguenti. Questi prodotti, applicati sulla pelle, riducono la secchezza, l’arrossamento ed in contemporanea idratano. Questo metodo, cura in modo localizzato, offrendo un miglioramento della pelle, riducendo rughe e altri difetti.
Olio di CBD
L’olio di CBD utilizzato per la cura della pelle viene applicato localmente anziché per via sublinguale. Occorre scegliere un olio di CBD puro e di alta qualita’ come il ns. purissimo OLIO di CBD, full spectrum senza cristalli. Anche preso per via sublinguale, il CBD può contribuire agli effetti antietà, dall’interno verso l’esterno. Il CBD ad uso topico e sublinguale può essere utilizzato contemporaneamente per aiutare l’organismo in maniera totale.
Scelta dell’olio di CBD
Occorre, per avere risultati efficaci e duraturi, scegliere un olio estratto, da canapa biologica sativa, con il metodo CO₂: in questo tipo di olio, non ci sono solventi e si riducono possibili irritazioni da contaminazione. Occorre scegliere prodotti testati da laboratori indipendenti, che garantiscono, con certificazioni regolari, l’assenza di contaminanti e l’esatta percentuale del CBD contenuto. La formula di CBD a spettro completo e’ la scelta migliore, in quanto contiene, se il produttore e’ serio e certificato, solo ingredienti naturali presenti nella pianta di canapa sativa, senza additivi.
Il CBD aiuta ad essere più giovani
I prodotti topici al CBD forniscano la protezione alla pelle necessaria per rallentare il processo di invecchiamento. Ciò è in gran parte dovuto al potenziale antiossidante del cannabinoide. Insieme al cannabidiolo, molti prodotti per la cura della pelle al CBD contengono anche collagene: una proteina che rallenta il rilassamento cutaneo. Oltre alle proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie del CBD, si ritiene che il collagene mantenga la pelle idratata, riducendo significativamente le linee sottili e le rughe che fanno sembrare la pelle più vecchia.
Il CBD rassoda la pelle
Il CBD e’ in grado di rafforzare la pelle. Studi recenti hanno analizzato il potenziale del cannabidiolo nell’aumentare la produzione di melanina: più melanina significa più protezione dai dannosi raggi UV del sole. In questo modo la pelle ottiene un aspetto più giovane.
Il CBD combatte le rughe
Oltre alle capacità antiossidanti ed antinfiammatorie, il CBD e’ in grado di regolare la produzione di sebo, in particolare sul viso. In questo modo la pelle si mantiene più liscia, più elastica e meno rugosa.
Riepilogando
In questi anni il cannabidiolo è entrato nella coscienza collettiva, sia dei medici che del pubblico. I risultati gia’ ottenuti sono molto promettenti e si prosegue ancora piu’ celermente con ulteriori studi per fornire risposte definitive. A oggi sappiamo che: Il CBD migliora la qualità complessiva della pelle, grazie alle sue proprietà antiossidanti e all’effetto barriera su potenziali irritanti; Il CBD ha grandi proprieta’ antinfiammatorie, il CBD, oltre a ridurre l’invecchiamento fisico, ha enormi potenzialita’, come stanno dimostrando nuovi studi approfonditi, di ritardare l’invecchiamento cerebrale, ostacolando le malattie neurodegenerative. Se scegli di usare il CBD per scopi antietà, consulta il tuo medico di fiducia.