Preparazione Olio di CBD per massaggi

I prodotti a base di CBD sono in continua crescita, per ogni esigenza: creme per la pelle, oli di CBD, edibili, bevande, e-liquid e molti altri. A questo elenco è da aggiungere un altro prodotto che si sta diffondendo ultimamente: l’olio di CBD per massaggi. Questo prodotto offre rilassamento muscolare: i massaggi sono utilissimi nel trattamento di disturbi e sintomatologie del sistema muscolo-scheletrico, sono fondamentali per i dolori muscolari cronici dovuti a lesioni, traumi, posture sbagliate, vita sedentaria, ma anche per sciatica, tendiniti, infortuni sportivi, tensioni e spasmi muscolari, fibromialgia. L’effetto del massaggio è immediato, migliora la capacità motoria e non presenta controindicazioni o effetti collaterali come i farmaci.

Il CBD, o cannabidiolo, è un cannabinoide che si trova nelle piante di canapa sativa. Con l’incremento degli studi scientifici, è aumentato l’apprezzamento per questa sostanza, per le innumerevoli proprietà benefiche. Il CBD è in grado di produrre relax e benessere, regolando il battito del cuore e il respiro, senza alcuna controindicazione. A differenza di altri cannabinoidi presenti nella stessa pianta, il CBD non ha effetti psicoattivi e quindi non provoca né alterazioni né sballo.

Vantaggi del CBD per i massaggi

Utilizzare l’olio al CBD per i massaggi offre diversi vantaggi:

Riduce il dolore muscolare e la tensione;

Riduce le infiammazioni;

Ha un effetto lenitivo;

Favorisce la guarigione di traumi e lesioni;

Aiuta a trattare i problemi della pelle (come psoriasi e acne);

Idrata la pelle;

Rilascia effetti duraturi.

Diversi massaggiatori e fisioterapisti scelgono, sempre più spesso, di usarlo per i massaggi, in quanto l’olio al CBD aumenta l’efficacia del massaggio stesso. Gli studi hanno confermato la forte azione antidolorifica e decontratturante e, in aggiunta, la sua capacità di favorire le funzioni immunitarie, alleviare ansia, stress, depressione, migliorare la circolazione sanguigna e linfatica.

Preparazione dell’olio di CBD per massaggi

E’ possibile realizzare il proprio olio al CBD anche in casa, con un procedimento semplice, che richiede poco tempo.

Ingredienti

Olio di CBD, nella quantità desiderata e nella concentrazione di cannabidiolo preferita, in base all’uso

2 tazze di olio d’oliva

25 gocce di olio essenziale

Strumenti

Una ciotola

Una bottiglia in vetro di colore scuro, sterilizzata

Procedimento

Mescolare l’olio di CBD con tutti gli ingredienti, in una ciotola. La scelta degli oli essenziali, dipende dai gusti personali (odori più piacevoli). Occorre considerare cosa si vuole ottenere dal massaggio: a seconda degli oli essenziali, i terpeni contenuti, stimolano diversi stati d’animo. Si considera di provare l’olio essenziale in una piccola zona del corpo, per valutarne gli effetti, evitando irritazioni alla pelle.

Oli essenziali piu’ utilizzati per creare l’olio massaggio di CBD sono:

Lavanda (rilassante)

Rosmarino (rilassante)

Bergamotto (rilassante)

Camomilla (rilassante)

Incenso (rilassante)

Menta piperita (stimolante)

Eucalipto (rinfrescante/detergente)

Gelsomino (afrodisiaco)

Conservazione

Si consiglia, per la massima durata del prodotto (illimitata), di conservare l’olio di CBD per massaggi in un luogo fresco, buio ed asciutto. Se l’olio massagio non viene utilizzato per molto tempo, è necessario scuoterlo bene o mescolarlo prima dell’utilizzo.

Come eseguire un massaggio con l’olio di CBD

Si possono effettuare diversi tipi di massaggio con l’olio di CBD, a seconda degli obiettivi che si vogliono raggiungere. Un massaggio eseguito in modo errato, può causare danni all’apparato muscolo scheletrico. Per questo motivo, se si è affetti da particolari e specifiche patologie/disturbi, è indispensabile rivolgersi ad un professionista del settore. Se, invece, si desidera un semplice momento di relax, è possibile effettuare un massaggio in modo autonomo.

Procedura per effettuare un massaggio rilassante

Frizionare: è sufficiente frizionare, praticando dei movimenti circolari, usando principalmente il palmo delle mani;

Sfregare: in questo caso si strofina la parte in modo vigoroso, pressandola con le dita;

Premere: si procede con l’uso del palmo della mano in posizione semichiusa, aiutandosi poi con delle pressioni esercitate direttamente con i polpastrelli;

Percuotere: si procede effettuando leggeri pizzichi sull’area interessata.

L’intensità con cui vengono effettuate le manipolazioni manuali varia in base all’area da trattare. Se si effettua un massaggio “fai da te”, è fondamentale non eccedere con la forza e la pressione, ma utilizzando soltanto la delicatezza, riducendo il rischio di compromettere il muscolo.

L’olio al CBD, applicato in maniera autonoma, aiuta ad alleviare il dolore, riducendo infiammazioni e contratture. Per patologie importanti e quindi per una terapia risolutiva, è necessario l’intervento di personale qualificato, che definira’ un ciclo di sedute a seconda delle problematiche da trattare.

Concludendo

Per aumentare l’efficacia e i benefici dei massaggi, è fondamentale la scelta dell’olio. E’ consigliabile scegliere un prodotto con elevate concentrazioni di principi attivi, come il nostro Olio di CBD, in modo da non alterare le proprietà organolettiche benefiche. Siamo sempre a Vostra disposizione per qualsiasi consiglio e necessità.