Problemi di concentrazione e CBD

Con la vita frenetica della società moderna, spesso si ha difficoltà ad avere la giusta concentrazione. Ognuno cerca di trovare una strategia per migliorare il proprio livello di attenzione: dalla pausa caffè, alla pausa spuntino, ad una passeggiata ecc. Visto l’aumento della popolarita’ e dell’utilizzo del CBD, si sta valutando, a livello scientifico, se il CBD possa aumentare, influenzare o supportare la concentrazione. Si deve partire ad esaminare i fattori che influenzano la capacità di concentrazione.

DIFFICOLTA’ DI CONCENTRAZIONE

Puo’ succedere che il livello di attenzione possa diminuire mentre si svolge una mansione, lavorativa, familiare, di studio. In realta’, quando occorre concentrazione, anche il minimo rumore può distrarre. In questi casi, eliminando la distrazione, si risolve il problema. Ci sono diversi motivi che creano una scarsa concentrazione: la tecnologia (cellulari, internet), la carenza di sonno, lo stress e i disturbi cognitivi possono influire sulle capacità di attenzione.

CARENZA DI SONNO

Il sonno svolge un ruolo fondamentale nella vita quotidiana, una eventuale carenza può compromettere la nostra salute, nonché i nostri livelli di concentrazione. Un sonno profondo e tranquillo può fornire al corpo il giusto riposo: anche il cervello ha bisogno di ristoro. Lo studio notturno, puo’ non essere efficace, se il cervello non si rilassa con il sonno notturno. Questo puo’ provocare dimenticanze su cio’ che e’ stato studiato il giorno precedente: in questo caso il cervello non ha realmente memorizzaro e assimilato cio’ che e’ stato studiato. Quindi dormire male durante le ore notturne, ostacola l’apprendimento e l’abilità di acquisire nozioni, può annebbiare la mente, e compromettere le capacità motorie e di giudizio.

STRESS E LIVELLI DI CORTISOLO

Gli effetti della privazione del sonno sulle prestazioni cognitive sono stati analizzati in un articolo del 2007, pubblicato su Neuropsychiatric Disease and Treatment in cui viene ribadito che la mancanza di riposo causa una diminuzione delle funzioni cognitive ed un aumento dell’ormone del cortisolo. Lo stress può essere legato a determinate situazioni (ad esempio di inconvenienti sul lavoro) e questo influisce sulla concentrazione e l’attenzione di un individuo. Le ricerche hanno evidenziato legami tra i livelli di cortisolo e i meccanismi di reazione allo stress. I  bassi livelli di cortisolo creano una reazione fisiologica che riduce lo stress. Invece, da studi svolti dalla University of Limburg, si e’ evidenziato che quantita’ elevate di cortisolo possono ridurre la concentrazione. Quindi la carenza del sonno, associata a stress sono una combinazione assai dannosa per il benessere.

CBD E CAPACITA’ DI CONCENTRAZIONE

Oggi moltissime persone utilizzano il  CBD come integratore quotidiano. Alcune ricerche mirate, hanno analizzato gli effetti del cannabinoide su sonno e stress. Uno studio ha osservato la correlazione tra sonno e CBD, nell’arco di quattro giorni su ratti, gli scienziati del Department of Neuroscience and Behaviour della University of São Paulo, hanno riscontrato un miglioramento del sonno ed un aumento della latenza del sonno durante il giorno.

Sono in corso ulteriori studi sull’argomento. Non tutte le persone riescono ad addormentarsi con facilità. Il CBD, in modo del tutto naturale, ha capacità distensive che potrebbero essere mediate attraverso l’azione indiretta sui recettori cannabinoidi CB1 e conseguentemente provocare un aumento dei livelli di anandamide (“molecola della beatitudine”) nel cervello: si ipotizza, quindi. che il sistema endocannabinoide possa regolare la risposta allo stress.

CONCLUSIONI

In attesa di nuovi aggiornamenti scientifici, sulle proprieta’ e i benefici del CBD; il CBD puo’ essere introdotto nella routine quotidiana associandolo ad uno stile di vita sano e attivo che migliora anche la capacità di attenzione e concentrazione. E’ importante ricordare che l’influenza del CBD puo variare da individuo ad individuo. Per qualsiasi altra curiosita’, visitate il ns. blog, Vi aspettiamo in negozio o scriveteci. .