Semi Decorticati di Canapa

semi decorticati di canapa

Proprietà e ricette

Uno degli alimenti piu’ nutrienti al mondo: i semi di canapa.

La canapa sativa veniva coltivata gia’ 12.000 anni fa da diverse popolazioni. In Italia inizio’ ad essere coltivata nelle campagne negli anni ’60 per ricavarne prevalentemente tessuti di straordinaria qualità, corde, stoppa e per uso alimentare. Oggi la canapa e’ molto usata  per le sue applicazioni terapeutiche in medicina e per le straordinarie proprietà nutrizionali dei suoi semi. I semi di canapa sono considerati un vero e proprio integratore alimentare.

Caratteristiche nutrizionali di questi preziosi alleati della salute:

1. Sono preziosi aminoacidi ricchi di proteine.

Gli aminoacidi sono l’elemento a partire dal quale il nostro corpo è in grado di fabbricare le proteine.  Dei venti aminoacidi che partecipano alla sintesi proteica (e quindi al rinnovo cellulare), solamente otto non sono sintetizzabili e vengono per questo definiti “aminoacidi essenziali”. Questi aminoacidi possono essere introdotti solo con l’alimentazione.

Gli 8 aminoacidi essenziali sono: leucina, isoleucina, fenilalanina, lisina, metionina, treonina, triptofano e valina.

I semi di canapa li contengono tutti, e sono formati dal 24% da proteine.

2. I semi sono ricchi di acidi grassi, Omega-3 ed Omega-6

Il seme di canapa presenta una percentuale di grassi (34-35%) di ottima qualità e di composizione equilibrata costituita, per il 70-75%, da una miscela di acidi grassi polinsaturi (EFA) quali l’acido linoleico, l’acido linolenico ed il gammalinolenico (insostituibile, quest’ultimo, nel processo di sintesi delle prostaglandine, sostanze che regolano l’attività di numerose ghiandole, dei muscoli e dei ricettori nervosi). La carenza di acidi grassi essenziali, diffusissima in diversi regimi nutrizionali,  può condurre a disfunzioni neurologiche e visive, ipertensione, sbilanciamento ormonale, difficoltà di rimarginare le ferite e nella crescita delle cellule, artrite e sindrome premestruale (PMS).

Nei semi di canapa gli acidi grassi, omega-3 ed omega-6, sono presenti secondo un rapporto proporzionale ritenuto ottimale (3:1) ed utile per la regolazione delle attività metaboliche dell’organismo.

3. I semi di canapa sono ricchi di vitamine e minerali

I semi di canapa sono ricchi di Vitamina E, apprezzata per le virtù preventive di malattie degenerative e il potenziale antiossidante. Considerevole la quantità di vitamine come la A, la PP, la C e varie del gruppo B (ad esclusione della B12). Notevole e’ anche la percentuale di fibra grezza e di sali minerali, tra cui il ferro ed il fosforo.

4. I semi di canapa sono ricchi di fibre

Le fibre contenute nei semi di canapa sono abbondanti.  Questa componente nutrizionale è molto utile per il corretto funzionamento dell’intestino, per la regolazione dell’assorbimento dei cibi: aiutano a ridurre la glicemia e a ristabilire la flora batterica.

Come consumare i semi di canapa

I semi di canapa possono essere consumati crudi e considerati come una sorta di integratore alimentare di origine completamente naturale. Possono essere utilizzati come  ingrediente vero e proprio a piatti come insalate, macedonie e muesli per la colazione o la merenda.

DUE RICETTE FRESCHE E GUSTOSE.

Insalata primaverile con semi di canapa decorticati e fiori di rosmarino

Ingredienti:

1 ciuffo di insalata di stagione bio

1 mazzetto di rucola bio

2 carote

1/3 di cavolo rosso

3 cucchiai di semi di canapa decorticati

Una manciata di fiori di rosmarino

pizzico di sale

succo di mezzo limone

olio evo (Extra Vergine di Oliva)

Procedimento:

Lavare accuratamente l’insalata e la rucola, poi rompere con le mani le foglie di insalata in parti più piccole.

Pelare e affettare alla julienne le carote. Lavare e affettare a strisce sottili il cavolo rosso.

Aggiungere alle verdure lavate e tagliate i semi di canapa decorticati e i fiori di rosmarino precedentemente lavati ed aciugati in un panno. Aggiungere il sale, il limone e l’olio.

Colazione piena di salute e energia:  yogurt con muesli, fragole e semi di canapa decorticati

Ingredienti:

Un vasetto di yogurt intero bianco

3/ 4 fragole bio

Due cucchiai di muesli croccante

Un cucchiaio di semi di canapa decorticati

Un cucchiaio di miele

Procedimento:

Dopo aver lavato  le fragole, tagliarle a pezzetti e unirle allo yogurt.

Aggiungere il muesli, i semi di canapa e il miele.