I semi di canapa forniscono una complessa varietà di proteine, grassi, vitamine e minerali. Consumare semi di canapa non produce effetti psicoattivi, ma offre enormi benefici nutrizionali, come nessun altro seme al mondo. Essi sono utili per ridurre e prevenire malattie potenzialmente mortali, come cancro e disturbi cardiaci.
RICCA FONTE DI PROTEINE
I semi di canapa sono un’ottima fonte di proteine. Contengono tutti e 9 gli aminoacidi essenziali (EAA) che il corpo umano non è in grado di produrre da solo. A livello di contenuto proteico, i semi di canapa sono superati soltanto dai semi di soia. I semi di canapa contengono tutti e 20 gli aminoacidi conosciuti dall’uomo: aiutano a favorire lo sviluppo muscolare e a rafforzare le difese immunitarie dell’organismo. Essi sono anche un ottimo sostituto della carne: contengono 10 g di proteine ogni tre cucchiai, possiedono anche un’ elevata quantità di calorie e sono quindi ideali per l’alimentazione di persone sportive o molto attive.
OTTIMA FONTE DI GRASSI
Ii semi di canapa sono composti per oltre il 30% da grassi, di cui il 75-80% sono grassi polinsaturi e il 9-11% sono grassi saturi. I semi di canapa sono, quindi, “perfettamente bilanciati” con una proporzione di acidi grassi omega-6 a omega-3 di 3:1. L’uomo in buona salute, ha bisogno di entrambi questi grassi. Alcuni tipi di grassi fanno bene alla salute! La canapa racchiude un composto naturale chiamato acido γ-linolenico (GLA). Il GLA è l’acido grasso omega-6 che. dagli studi eseguiti, e’ molto promettente nel campo del trattamento del cancro e ha altri benefici per la salute.
SALUTE CARDIACA E ORMONALE
Il GLA mantiene l’apparato cardiovascolare e ormonale in buona salute. Gli acidi grassi omega-3 contribuiscono a ridurre le infiammazioni e alleviano il dolore. I semi di canapa contengono anche arginina. L’arginina è un aminoacido utile ad abbassare il rischio di malattie cardiache. I semi di canapa sono stati riconosciuti benefici anche in caso di sindrome premestruale (PMS). Il GLA produce prostaglandine E1 per ridurre gli effetti negativi dell’ormone prolattina, responsabile della sensazione di dolore. Il GLA allevia anche i sintomi fisici ed emotivi che alcune donne hanno durante la fase premestruale.
UTILE PER LA CORRETTA DIGESTIONE
I semi di canapa contengono fibre solubili e insolubili. Esse favoriscono il transito intestinale e la salute di tutto l’apparato digerente. Regolando il processo digestivo, queste fibre regolano il colesterolo e e i probiotici che regolano il sistema immunitario.
ALTE DOSI DI VITAMINE E MINERALI
I semi di canapa, racchiudendo grandi quantità di fitonutrienti, sono il modo ideale per ottenere vitamine e minerali essenziali (calcio, ferro, fosforo,zinco). Le vitamine presenti sono: vitamina A, B12 e tante altre e questo permette di assorbire le sostanze nutritive, senza dover prendere altri integratori differenti.
SALUTE DELLA PELLE
I semi di canapa contengono antiossidanti. Essi penetrano in profondità nella pelle ed attenuano infiammazioni, secchezza e arrossamenti. L’olio di semi di canapa è presente in diversi prodotti per la salute di pelle e capelli, stimolando la sana crescita cellulare. L’olio di canapa compare anche in prodotti per il trattamento dell’eczema, per prevenire l’acne e nelle creme idratanti. I semi di canapa stimolano la guarigione di lesioni superficiali. E’ un superfood che stimola la naturale rigenerazione cellulare.
CUCINARE CON I SEMI DI CANAPA
I semi di canapa possono essere aggiunti a vari tipi di cibi e bevande: si possono semplicemente spargere su piatti caldi o insalate o mescolarli a frullati e frappè, per integrare l’apporto proteico giornaliero in modo naturale. I semi di canapa, inoltre, riducono l’appetito e quindi possono aiutare a perdere peso. Si possono mangiare come snack in barrette energetiche senza preparare piatti elaborati.
LA CANAPA E’ UNA PIANTA STRAORDINARIA
Oltre a contenere cannabinoidi rivoluzionari come THC e CBD e terpeni aromatici, la canapa offre una lista completa di vantaggi nutritivi che migliorano la salute fisica ed emotiva degli esseri umani.