Ingredienti:
Per la Pasta:
300 gr farina tipo 1
100 gr farina di canapa
4 uova
Per il sugo:
300 gr funghi misti
150 gr castagne gia’ sbucciate
40 gr nocciole tostate
100 ml latte
1 scalogno
rosmarino
salvia
20 gr di burro
olio extravergine di oliva
sale
pepe
La ricetta è una vera festa di colori e sapori: tagliatelle alla canapa con funghi e castagne.
Le tagliatelle, fresche e preparate con un mix di farina tipo 1 e farina di canapa, hanno un’aspetto rustico che si abbina divinamente ai funghi e alle castagne. Accoppiata gustosissima.
Per realizzare il condimento si impiegato caldarroste già pronte e sbucciate. Le castagne si possono far cuocere anche al microonde oppure al forno.
La farina di canapa, ottenuta dalla macinatura dei semi di canapa sativa è un alimento molto nutriente, apporta fibre, sali minerali e vitamine e proteine vegetali di facile digeribilità. Non contenendo glutine, può tranquillamente essere consumata anche da chi soffre di celiachia
Preparazione:
1) Montare il gancio a uncino della planeTaria e impastare 380 g di farina con le uova, a bassa velocità. Quando il composto diventa omogeneo ed elastico si rilavora a mano e, se necessario, si aggiunge un po’ di farina per aumentarne la consistenza. La palla ottenuta si avvolge nella pellicola alimentare e si fa riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
2) Poi si stende con la macchinetta sfogliatrice la pasta, un pezzetto alla volta, facendola passare più volte attraverso i rulli posizionati in modo da ottenere uno spessore sempre più sottile fino ad arrivare a 1 mm circa. Si infarinano le sfoglie ottenute, si ricavano delle strisce di 5 mm di larghezza. Si fanno asciugare le tagliatelle così ottenute, cospargendole di ulteriore farina se necessario, e si formano poi con le mani tanti nidi da disporre su vassoi di legno, o di carta, infarinati. In alternativa si puo’ usare il rullo per tagliatelle della macchinetta.
3) Si prepara il condimento: tritare finemente lo scalogno e si fa appassire in una padella antiaderente con l’olio e il burro. Quando sarà diventato trasparente si aggiungono i funghi mondati e tagliati a fettine. Si rosolano per qualche secondo mescolando e si fanno cuocere per 15 minuti.
4) Si uniscono le caldarroste sbriciolate, si aggiungono il latte e le erbe aromatiche e si cuoce a pentola scoperta fino a quando il liquido si sarà assorbito, aggiungendo alla fine sale e pepe q.b..
5) Si lessano le tagliatelle in abbondante acqua bollente, si scolano e si condiscono con il sugo preparato. Si completa nei piatti di portata con le nocciole spezzettate. Servire subito le tagliatelle alla canapa con funghi, castagne e nocciole ben calde.
1) Montare il gancio a uncino della planeTaria e impastare 380 g di farina con le uova, a bassa velocità. Quando il composto diventa omogeneo ed elastico si rilavora a mano e, se necessario, si aggiunge un po’ di farina per aumentarne la consistenza. La palla ottenuta si avvolge nella pellicola alimentare e si fa riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti.
2) Poi si stende con la macchinetta sfogliatrice la pasta, un pezzetto alla volta, facendola passare più volte attraverso i rulli posizionati in modo da ottenere uno spessore sempre più sottile fino ad arrivare a 1 mm circa. Si infarinano le sfoglie ottenute, si ricavano delle strisce di 5 mm di larghezza. Si fanno asciugare le tagliatelle così ottenute, cospargendole di ulteriore farina se necessario, e si formano poi con le mani tanti nidi da disporre su vassoi di legno, o di carta, infarinati. In alternativa si puo’ usare il rullo per tagliatelle della macchinetta.
3) Si prepara il condimento: tritare finemente lo scalogno e si fa appassire in una padella antiaderente con l’olio e il burro. Quando sarà diventato trasparente si aggiungono i funghi mondati e tagliati a fettine. Si rosolano per qualche secondo mescolando e si fanno cuocere per 15 minuti.
4) Si uniscono le caldarroste sbriciolate, si aggiungono il latte e le erbe aromatiche e si cuoce a pentola scoperta fino a quando il liquido si sarà assorbito, aggiungendo alla fine sale e pepe q.b..
5) Si lessano le tagliatelle in abbondante acqua bollente, si scolano e si condiscono con il sugo preparato. Si completa nei piatti di portata con le nocciole spezzettate. Servire subito le tagliatelle alla canapa con funghi, castagne e nocciole ben calde.