VERSIONE CLASSICA
Questa torta integrale di mele e canapa è un dolce leggero, ma molto nutriente, grazie all’aggiunta dello yogurt greco e della farina di canapa.
E’ una torta a basso contenuto di zuccheri, ideale da essere consumata sia da bambini che da adulti, a merenda o a colazione, avendo poche calorie e un’abbondante dose di frutta.
Ogni fetta contiene circa 200 calorie. La farina di canapa è ricca di amminoacidi, vitamine e sali minerali, ha un sapore leggermente amaro e nella torta, si abbina molto bene con le mele.
INGREDIENTI per otto persone (stampo da 25 cm. di diametro)
180 gr. farina integrale
25 gr. farina di canapa
800 gr (4 mele rosse di medie)
80 gr. fruttosio
Mezzo cucchiaino di stevia.
Si può anche usare solo la stevia in sostituzione del fruttosio, in questo caso occorre aumentare leggermente la stevia, in base al tipo di stevia: ci sarà un ulteriore risparmio di calorie a porzione (40)
Un pizzico di sale
170 gr. yogurt greco magro bianco
4 uova medie
Scorza di limone grattugiata
Succo di un limone
Una grattuggiata di noce moscata, o, in alternativa, mixare un po’ di noce moscata e cannella
Una bustina di lievito per dolci
Latte scremato
Acqua all’occorrenza, aggiungendo uno o due cucchiai e oltre, in base alla durezza dell’impasto(tipo di farina)
PROCEDIMENTO
Sbucciare le quattro mele. Poi tre mele tagliarle a pezzi grossolani e una a fette sottili, spruzzare le mele di succo di limone. In una ciotola mischiare, bene, la farina di canapa con quella integrale, aggiungere un pizzico di sale, la scorza di limone, la noce moscata e il lievito.
In un’altra ciotola mettere lo yogurt, le uova, il fruttosio e la stevia, mescolando, fino ad ottenere una crema omogenea. A questo punto incorporare le farine, poco alla volta, continuando a mescolare.
Se il composto manca un po’ di morbidezza, aggiungere un po’ di acqua e/o latte scremato.
Dopo che l’impasto è ben amalgamato, aggiungere le mele a pezzi.
Mescolare ancora e disporre il composto ottenuto, in una teglia antiaderente, in cui è stata posta sul fondo della carta forno.
Sulla superficie dell’impasto, disporre la mela tagliata a fette e spolverizzare con poco fruttosio. Mettere la tortiera in forno a 180°, preriscaldato, per circa 45 minuti.
Calorie a porzione: circa 200
VERSIONE VEGANA
E’ possibile realizzare la versione Vegana della torta, senza uova, nè yogurt greco: sostituire lo yogurt greco con due vasetti da 125 grammi di yogurt di soia bianco magro, non aggiungere acqua; al posto delle uova usare 130 grammi di banana matura schiacciata e 2 cucchiai di olio di cocco o altro olio vegetale.
PROCEDIMENTO
Schiacciare la banana, aggiungendo l’olio, fino ad ottenere una crema, incorporare nell’impasto, i due vasetti di yogurt di soia, il fruttosio, la stevia. Continuando a mescolare, aggiungere le farine, come da procedimento precedente, poi le mele. Calorie a porzione: circa 200
Buon assaggio !!