Come il resto del corpo, anche la pelle contiene recettori del sistema endocannabinoide: e’ quindi possibile influire sul miglioramento della pelle, applicando CBD ed altri composti fitochimici sulla pelle.
Preparazione Unguento alla Cannabis
La cannabis essendo la pianta piu’ verstile del pianeta, viene utilizzata in diversi campi. Tra le varie applicazioni, viene usata anche per produrre creme per la pelle. La cannabis non rende la cute solo idratata e vellutata come qualsiasi altro prodotto cosmetico, ma l’azione delle molecole presenti nei fiori di cannabis, influenza le cellule cutanee (meccanismo studiato dagli scienziati). Si ritiene, quindi, che gli unguenti a base di cannabis migliorino notevolmente la normale routine di cura della pelle, rendendo la pelle morbida e radiosa.
Gli unguenti, o balsami, alla cannabis sono prodotti realizzati anche con la cera d’api. Questa sostanza conferisce solidita’ all’unguento e ne prolunga la durata. La tecnica per ottenere l’unguento alla cannabis prevede l’estrazione dei composti fitochimici e la miscelazione con un ingrediente grasso. Il risultato finale sara’ un prodotto che contiene cannabinoidi, terpeni ed altre molecole che offrono una barriera protettiva e benessere alla nostra pelle.
Vantaggi della cannabis per uso topico
Perché le persone applicano la cannabis sulla propria pelle, anziche’ fumarla, vaporizzarla od ingerirla? La scelta dipende dal risultato che si vuole ottenere. Se si vuole rilassarsi o introdurre cannabinoidi nel flusso sanguigno e’ meglio fumarla, vaporizzarla o ingerirla, se invece si desidera agire direttamente sulla pelle, per avere un risultato veloce ed efficace, è meglio applicarla direttamente sull’area da trattare.
La cannabis per uso cutaneo rilascia cannabinoidi ed altri composti fitochimici direttamente sulla pelle. Perche’ usare le creme alla cannabis anziche’ altre creme? Perche’ la pianta di cannabis contiene tantissimi cannabinoidi. Molte di queste molecole, si legano ai recettori cannabinoidi presenti nel nostro organismo, che compongono il sistema endocannabinoide (SEC), insieme a molecole di segnalazione ed enzimi metabolici.
Il SEC contribuisce, quindi, a mantenere in equilibrio le nostre funzioni fisiologiche, Questo apparato regolatore interviene praticamente in ogni parte del corpo, dal cervello all’intestino, dalle ossa alla pelle. Il SEC favorisce il giusto equilibrio fisiologico della cute, svolgendo un ruolo fondamentale nella crescita e nella differenziazione cellulare, nella produzione di ormoni e nella morte programmata delle cellule.
Differenze tra Unguenti, Lozioni e Creme
Unguenti: Gli unguenti sono composti da un mix di cannabis e cera d’api. A questi ingredienti, spesso i produttori aggiungono oli essenziali e vitamine. Gli unguenti non contengono acqua e hanno quindi una consistenza densa.
Creme: le creme contengono sia olio che acqua. La consistenza delle creme è leggermente più fluida rispetto a quella degli unguenti: il contenuto dell’acqua e’ di circa il 45% e agevola l’applicazione del prodotto sulla pelle.
Lozioni: le lozioni contengono una percentuale d’acqua superiore a quella presente nelle creme: sono facili da stendere sulla cute, sono leggere e non ungono, grazie al basso contenuto di olio.
Differenze tra unguenti alla cannabis e olio di CBD
Molte persone raggiungono risultati eccellenti dopo aver aggiunto olio di CBD nel loro regime di cura della pelle. Sebbene il CBD sia stato concepito principalmente per la somministrazione per via orale, e’ piacevole e delicato anche sulla pelle. In diversi prodotti è presente un vettore, come l’olio di oliva, o di semi di canapa, per garantire una consistenza più fluida.
Gli unguenti, sono più solidi e risultano leggermente più facili da stendere sulla pelle, inoltre possono contenere degli ingredienti aggiuntivi sempre per uso topico.
Ricetta semplice per Unguento biologico alla Cannabis
Attrezzatura occorrente:
Pentola per cottura a bagnomaria (casseruola e Pyrex), Garza, Ciotola, Barattolo in vetro poco profondo, Teglia da forno, Foglia di alluminio
Ingredienti:
7-10 g di cime di cannabis a scelta, 70 g di olio di oliva, 75 g di cera d’api, 315 g di olio di cocco
Procedura
Fase 1: Decarbossilazione
Bisogna decarbossilare le cime di cannabis. Questa procedura consiste nell’attivare le cime tramite l’applicazione di calore. I fiori appena raccolti contengono acidi cannabinoidi, sotto forma di CBD. La decarbossilazione elimina la “A’’ dall’equazione, utilizzando semplicemente calore e tempo.
I passaggi per decarbossilare le cime sono:
Tritare le cime e riscaldare il forno a 110°C.
Rivestire la teglia da forno con il foglio di alluminio.
Disporre le cime sulla teglia in modo ordinato.
Cuocere in forno per 40 minuti.
Estrarre la teglia e lasciarla raffreddare.
Fase 2: Aggiungere olio di cocco
Bisogna estrarre tutte le molecole attive dal prodotto decarbossilato. I cannabinoidi sono lipofili (si mescolano bene con le sostanze grasse),: l’olio di cocco è perfetto per estrarli. Si procede nel modo seguente:
Versare nella casseruola qualche centimetro di acqua e metterla sul gas. Inserire la ciotola in Pyrex nella casseruola, controllando che rimanga al di sopra del livello dell’acqua (se l’acqua tocca il fondo della ciotola, toglierne un po’).
Aggiungere l’olio di cocco nella ciotola ed incorporate le cime decarbossilate.
Fare cuocere a fuoco lento (55–65°C) per circa un’ora, mescolando di tanto in tanto.
Rimuovete l’olio dal fuoco, filtrarlo con la garza e versarlo in un’altra ciotola.
Fase 3: Mescolare il composto
Ripetere la stessa procedura per sciogliere la cera d’api a fuoco lento. Aggiungere l’olio arricchito di cannabinoidi e l’olio di oliva, mescolando accuratamente il composto.
Fase 4: Conservazione
Dopo aver amalgamato il composto, togliere il composto dal fuoco, e versarlo nel barattolo per farlo raffreddare e solidificare. Si consiglia di usare un barattolo di vetro a chiusura ermetica o un recipiente in acciaio con tappo a vite, poco profondi, poiché permetteranno di non immergere la mano nel contenitore.
Applicazione dell’Unguento alla Cannabis ottenuto
L’Unguento alla cannabis si puo’ spalmare sulle mani, sui piedi, sulle labbra, sulle braccia e in qualsiasi altra area in cui la pelle abbia bisogno di idratazione. Gli Unguenti sono destinati all’uso esterno.